Portogallo: Marzo 100% rinnovabile

PORTOGALLO. Secondo REN, l’operatore della rete nazionale portoghese, il mese di Marzo è stato da record per la nazione nel campo delle fonti rinnovabili. Queste ultime hanno generato 4.812 GWh di energia, il 103,6% dei 4.647 GWh consumati nel Portogallo continentale.

Più in dettaglio

Nel periodo analizzato, la quota giornaliera di energie rinnovabili nei consumi ha presentato un minimo dell’ 86 % il 7 Marzo, e un massimo del 143 % il giorno 11 dello stesso mese. É stato inoltre evidenziato un periodo di 70 ore, che ha avuto inizio il 9, giorno in cui il consumo è stato interamente soddisfatto dalle fonti rinnovabili. Un ulteriore periodo di 69 ore è stato rilevato, a partire dal giorno 12.

Per quanto riguarda le risorse coinvolte, la maggiore copertura di domanda è stata offerta dall’idroelettrico e dall’eolico. Rispettivamente, esse hanno provveduto, al 55 % e al 42 % del consumo mensile.

La produzione totale da rinnovabili nell’intero mese di Marzo ha anche evitato l’emissione do 1.8 milioni di tonnellate di CO2, che si è tradotto in un risparmio di ben 21 milioni di euro.

Prezzi dell’energia più bassi e obiettivi futuri

Questa massiccia quota di rinnovabile ha esercitato un’influenza positiva nella diminuzione  del prezzo medio di mercato di vendita dell’energia. Esso, infatti, è stato 39.75 €/MWh, decisamente inferiore rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (pari a 43.94 €/MWh) quando il peso delle rinnovabili copriva solo il 62 % del fabbisogno energetico nazionale.

L’associazione portoghese per le energie rinnovabili APREN ha così spiegato il record ottenuto:

“Il record del mese scorso è un esempio di ciò che accadrà più frequentemente nel prossimo futuro. Infatti, si prevede che entro il 2040 la produzione di elettricità rinnovabile sarà in grado di garantire, in modo economicamente vantaggioso, il consumo totale annuo di elettricità del Portogallo. Tuttavia, richiederà ancora risorse per gli impianti di gas naturale, oltre al supporto cruciale delle interconnessioni e al ruolo sempre più importante dello stoccaggio dell’elettricità.”

Consultate il Comunicato Stampa in lingua inglese di APREN

Francesca Marasciuolo

Dottoranda in Industria 4.0 al Politecnico di Bari. Mi occupo di Smart Grid, e di come si possano coniugare fonti rinnovabili, mobilità elettrica e sistema elettrico. Autrice di #EnergyCuE da Luglio 2017. Sempre curiosa di nuove soluzioni tecnologiche per la produzione sostenibile di energia elettrica, mai stanca di imparare!

Recent Posts

Palpebre, cosa significa se una persona le sbatte spesso | La scienza ha sciolto il mistero: farai fatica a crederci

Un gesto automatico e spesso ignorato, ma sbattere spesso le palpebre può rivelare molto più…

13 minuti ago

Ci servono più di 10mila dipendenti: 2600€ al mese, nessun requisito | Occasione ghiottissima per un mare di italiani

Urgono dipendenti da tutte le parti d'Italia, per un totale di oltre 10 mila persone.…

2 ore ago

Pensioni ottobre 2025, maxi sorpresa nel cedolino | INPS annuncia un nuovo accredito

Ottobre è un mese che richiama sempre l’attenzione di milioni di italiani. Per molti rappresenta…

5 ore ago

Oroscopo autunno, questi 2 segni troveranno l’amore | L’attesa è finita: le stelle parlano chiarissimo

L’autunno scuote il cuore: tra foglie che cadono e nuove energie, due segni zodiacali sentiranno…

15 ore ago

Dall’oro olimpico al ritiro improvviso | Marcell Jacobs ha rotto il silenzio: tutta l’Italia è in lacrime per lui

Dal silenzio al crollo emotivo: il ritorno di Jacobs lascia l’Italia senza fiato e apre…

19 ore ago

Estetista? No, grazie a LIDL non mi serve più | Attrezzo professionale a soli 4.99€: tre anni di garanzia

Se vuoi ottenere risultati come dall'estetista, devi andare immediatamente al Lidl, e acquistare questo dispositivo.…

22 ore ago