Rinnovabili

Fotovoltaico bifacciale: la sfida di Enel

Enel continua ad investire in innovazione sul territorio italiano. L’azienda ha investito circa 80 milioni di euro nella messa in funzione della prima fabbrica al mondo specializzata nella produzione di fotovoltaico bifacciale di tipo HJT. La linea produttiva sarà realizzata durante la riconversione dell’esistente fabbrica 3Sun di Catania nata nel 2011 dalla collaborazione tra Enel Green Power, STMicroelectronics e Sharp, ed acquisita totalmente da Enel nel 2015.

Antonio Cammisecra, Responsabile di EGP, commenta: “Il lancio di questa nuova tecnologia fotovoltaica rappresenta non solo un traguardo dal punto di vista dell’eccellenza tecnologica italiana, ma anche il presupposto per il rilancio della fabbrica 3SUN”.

Cos’è il fotovoltaico bifacciale

solarelectricsupply.com

Il fotovoltaico bifacciale è una tecnologia che consente di catturare la luce solare utilizzando entrambe le superfici del pannello. Enel sta investendo nello sviluppo del fotovoltaico bifacciale di tipo HJT (heterojunction technology). Questa tecnologia permette di raggiungere un rendimento superiore al 20%. Ogni cella è costituita da due strati ultra-sottili di silicio amorfo e centralmente uno strato di silicio monocristallino, permettendo di aumentare la produzione del 10-15%. Ciò permetterebbe di ridurre il numero di pannelli installati a parità di potenza prodotta. Inoltre, i pannelli che verranno prodotti nel nuovo stabilimento avranno un ciclo di vita stimato di 30 anni, rispetto agli attuali 25 anni.

Ambiziosi? Sì, lo siamo. Vogliamo plasmare il settore fotovoltaico, vogliamo guidarne l’innovazione e mettere a punto una tecnologia che diventi standard mondiale

3Sun 2.0: il progetto di riconversione

enel.com

A marzo 2018 è stata inaugurata la nuova linea di assemblaggio dei pannelli di fotovoltaico bifacciale, con una capacità produttiva massima di 80 MW/anno che sarà progressivamente incrementata fino a 250 MW/anno. Inizialmente saranno prodotti pannelli bifacciali in silicio cristallino, per poi passare nel 2019 a pannelli bifacciali di tipo HJT. La potenza massima producibile dal singolo pannello sarà inizialmente di 360 W (silicio cristallino) e successivamente di 395 W (HJT). Secondo le stime iniziali, a regime si raggiungerà un livello di produzione di circa 1400 pannelli al giorno per un totale di circa 500 mila pannelli l’anno.

Enel continua ad investire nel territorio siciliano anche con 20 milioni dedicati all’Innovation Lab di Passo Martino, un campus tecnologico in cui si sperimentano tecnologie innovative sulle fonti rinnovabili, finanziato anche da Unione Europea, Ministero dello Sviluppo Economico e Regione Sicilia.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Oculista? No, con questo test puoi farne a meno | Trova l’animale in 10 secondi: se ci riesci non ti servono gli occhiali

In questo test visivo non c'è solo un anziano: sei in grado di riconoscere l'altra…

2 ore ago

Energia per i data center AI: negli USA arrivano i micro-reattori nucleari sotterranei da 15 MW

Deep Fission, startup nucleare statunitense, ha recentemente annunciato di essere diventata pubblica tramite una fusione…

3 ore ago

Palpebre, cosa significa se una persona le sbatte spesso | La scienza ha sciolto il mistero: farai fatica a crederci

Un gesto automatico e spesso ignorato, ma sbattere spesso le palpebre può rivelare molto più…

4 ore ago

Ci servono più di 10mila dipendenti: 2600€ al mese, nessun requisito | Occasione ghiottissima per un mare di italiani

Urgono dipendenti da tutte le parti d'Italia, per un totale di oltre 10 mila persone.…

6 ore ago

Pensioni ottobre 2025, maxi sorpresa nel cedolino | INPS annuncia un nuovo accredito

Ottobre è un mese che richiama sempre l’attenzione di milioni di italiani. Per molti rappresenta…

9 ore ago

Oroscopo autunno, questi 2 segni troveranno l’amore | L’attesa è finita: le stelle parlano chiarissimo

L’autunno scuote il cuore: tra foglie che cadono e nuove energie, due segni zodiacali sentiranno…

19 ore ago