Progetto PAN: la Puglia sarà la prima “Smart Region”

La Puglia è una regione con una elevata presenza di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. Queste ultime però, data la loro natura “intermittente”, influiscono sul corretto esercizio della rete, caratterizzata da una forte saturazione. Questo è il punto di partenza del Progetto PAN (Puglia Active Network) di e-distribuzione da 170 milioni di euro, in risposta al bando europeo NER 300.

L’obiettivo del progetto è migliorare le performance e abilitare una gestione innovativa della rete elettrica. In questo modo si consente l’immissione in rete di una quantità di energia rinnovabile sempre maggiore, migliorando allo stesso tempo la qualità del servizio.

Le azioni del progetto

Il progetto, che avrà una durata di 9 + 1 anni (2014-2024), si basa su tre azioni principali:

  • potenziamento della rete elettrica, per una sua maggiore efficienza e sicurezza;
  • sviluppo su scala regionale di una infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici integrata nella rete di distribuzione, per implementare un nuovo modello di mobilità ecosostenibile a zero emissioni;
  • monitoraggio dei consumi energetici con il kit Smarti Info+ per sviluppare una maggiore consapevolezza nell’utilizzo dell’energia elettrica (nelle abitazioni e nelle piccole attività commerciali).

Per quanto riguarda la mobilità, e-distribuzione installerà presso i Comuni, lungo le tangenziali e lungo le vie a percorrenza veloce che conducono ai principali centri urbani della Regione, circa 70 colonnine di ricarica elettrica interoperabili e multivendor (ovvero in grado di accettare clienti con contratti di qualunque fornitore di energia elettrica). Questo garantirà una “copertura regionale”, massimizzando l’efficienza delle infrastrutture di ricarica già presenti sul territorio pugliese (ad esempio a Bari, Lecce e Brindisi). Sarà inoltre assicurato il collegamento con la Direttrice Adriatica e con le altre direttrici in direzione della Campania e della Basilicata.

Inoltre è prevista l’installazione di due diverse tipologie di infrastruttura di ricarica:

  • Pole Station, in grado di gestire due ricariche contemporaneamente e di garantire la ricarica della batteria del veicolo in circa 2 ore;
  • Multifast recharge in grado di gestire 3 ricariche contemporaneamente e di garantire la ricarica della maggior parte dei veicoli elettrici in circa 20/30 minuti.

Sarà tutto ciò a rendere la Puglia la prima “Smart Region” in Italia.

Francesca Marasciuolo

Dottoranda in Industria 4.0 al Politecnico di Bari. Mi occupo di Smart Grid, e di come si possano coniugare fonti rinnovabili, mobilità elettrica e sistema elettrico. Autrice di #EnergyCuE da Luglio 2017. Sempre curiosa di nuove soluzioni tecnologiche per la produzione sostenibile di energia elettrica, mai stanca di imparare!

Recent Posts

Grande Fratello, Simona Ventura FA FUORI TUTTI | Decisione assurda prima del reality: non era mai successo prima

Simona Ventura sorprende tutti: al Grande Fratello una decisione mai vista prima rivoluziona lo studio…

32 minuti ago

Oculista? No, con questo test puoi farne a meno | Trova l’animale in 10 secondi: se ci riesci non ti servono gli occhiali

In questo test visivo non c'è solo un anziano: sei in grado di riconoscere l'altra…

4 ore ago

Energia per i data center AI: negli USA arrivano i micro-reattori nucleari sotterranei da 15 MW

Deep Fission, startup nucleare statunitense, ha recentemente annunciato di essere diventata pubblica tramite una fusione…

5 ore ago

Palpebre, cosa significa se una persona le sbatte spesso | La scienza ha sciolto il mistero: farai fatica a crederci

Un gesto automatico e spesso ignorato, ma sbattere spesso le palpebre può rivelare molto più…

6 ore ago

Ci servono più di 10mila dipendenti: 2600€ al mese, nessun requisito | Occasione ghiottissima per un mare di italiani

Urgono dipendenti da tutte le parti d'Italia, per un totale di oltre 10 mila persone.…

8 ore ago

Pensioni ottobre 2025, maxi sorpresa nel cedolino | INPS annuncia un nuovo accredito

Ottobre è un mese che richiama sempre l’attenzione di milioni di italiani. Per molti rappresenta…

11 ore ago