Sistema elettrico

Sottostazioni digitali: l’esempio di ABB

Le sottostazioni elettriche rappresentano i nodi della rete di trasmissione dell’energia elettrica. Esse sono localizzate in prossimità di un impianto di produzione, nel punto di consegna all’utente finale e nei punti di interconnessione tra le linee. Le sottostazioni permettono la trasmissione e la distribuzione di energia elettrica, assicurando che tali processi avvengano in maniera sicura, efficiente ed affidabile. All’interno delle sottostazioni sono installate apparecchiature atte a controllare i flussi di energia, proteggere le linee ed assicurarne il corretto funzionamento.

Il futuro delle sottostazioni è, ovviamente, digital e l’azienda ABB sta investendo da anni nello sviluppo e nella costruzione di apparecchiature per sottostazioni sempre più smart. In particolare, ABB ha messo in servizio due sottostazioni digitali situate a Tolve e Vaglio, in Basilicata. Le sottostazioni favoriranno l’integrazione dell’elettricità generata dai parchi eolici locali nel sistema elettrico italiano.

Le sottostazioni digitali

Cosa compone una sottostazione digitale? Semplice: sistemi di controllo ed automazione, dispositivi di protezione intelligenti, trasformatori con sensori smart, quadri di comando digitali e sistemi avanzati di comunicazione. L’impiego di componenti digitali porta ad un netto miglioramento della controllabilità e dell’affidabilità delle stazioni, riducendo il numero e la durata di guasti e disservizi e, quindi, i costi operativi. Per permettere la comunicazione point-to-point tra le apparecchiature, ABB ha sostituito il sistema che prevedeva l’utilizzo di cavi in rame con connessioni in fibra ottica. La digitalizzazione rende quindi possibile il monitoraggio 24/7 da remoto, raccogliendo ed inviando dati che saranno analizzati dagli operatori nei centri di controllo attraverso un software basato su cloud. Ciò permetterò di arrivare a soluzioni in grado di ottimizzare lo stato delle risorse della rete elettrica. Saranno inoltre utilizzati algoritmi predittivi che sono in grado di fornire informazioni sulla manutenzione delle apparecchiature e la riduzione del rischio di guasto. ABB ha inoltre firmato un contratto di service della durata di 20 anni per monitorare in tempo reale la nuova sottostazione digitale di Vaglio, implementando le soluzioni sviluppate ABB Ability.

new.abb.com

Claudio Facchin, presidente della divisione Power Grids di ABB:

Questi progetti sono un altro esempio di come la digitalizzazione stia giocando un ruolo essenziale nella definizione dei sistemi di alimentazione e riaffermano la posizione di ABB come partner di riferimento per consentire reti più forti, più intelligenti e più sostenibili

new.abb.com
Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Una galassia lontana ci sta parlando | Scienziati increduli, adesso ci sono le prove: il futuro dell’umanità cambia per sempre

Un misterioso segnale proveniente da una galassia lontanissima sconvolge la comunità scientifica: le prove raccolte…

3 minuti ago

Altro che alimento naturale: se lo mangi finisci dritto al Camposanto | Ritiro dagli scaffali ordinato dal Ministero

Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…

2 ore ago

Da questa data non mangeremo più carne | Sembra assurdo ma è UFFICIALE: poche persone hanno deciso per tutti

Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…

4 ore ago

Il mio corpo produce alcol: Codice della Strada, al posto di blocco rispondi così | Niente multa e scuse immediate

Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…

7 ore ago

Sono riusciti a riportarlo in vita | Animale estinto torna a respirare dopo 10mila anni: le prime immagini fanno impressione – FOTO

Un ritorno dal passato che sembrava impossibile: la natura si riscrive tra stupore, emozione e…

17 ore ago

Ospedali al collasso, un nuovo Virus terrorizza il Mondo intero | Mortalità elevatissima: dovremo vaccinarci nuovamente

Negli ultimi mesi, l'idea di una nuova emergenza sanitaria ha cominciato a serpeggiare di nuovo…

21 ore ago