Categories: Innovazioni

Nissan Energy Home – La rivoluzione abitativa

Siamo nel quartier generale della Nissan, a Yokohama, sud di Tokio, Giappone. Lo Space Design Team della multinazionale nipponica, capitanato da Alfonso Albaisa, Vice Presidente di Global Design, ha realizzato quella che è stata denominata dalla stessa azienda la Nissan Energy Home.

Trattasi di un vero e proprio appartamento realizzato in legno eco-sostenibile, con pareti di colore chiaro. Presenti anche strisce LED illuminate di colore blu elettrico che corrono lungo i muri e sotto i pavimenti. Esse mostrano i flussi di energia elettrica che arriva dall’impianto fotovoltaico e/o dalla batteria dell’auto LEAF, al centro della scena.

Ma come funziona la Nissan Energy Home?

Durante il giorno – se la giornata è soleggiata – i pannelli solari producono energia elettrica ed è usata un po’ in casa e – in parte – è inviata alla batteria della Nissan LEAF che funge anche da sistema di stoccaggio. Durante la notte, invece, la domanda di elettricità dell’abitazione viene soddisfatta dal veicolo che alimenta così l’illuminazione, l’aria condizionata, la televisione, la cucina… Le necessità di un normale appartamento possono essere soddisfatte utilizzando una percentuale relativamente piccola della capacità totale della batteria, lasciando inalterate le possibilità di spostamento con l’auto sia di giorno che di sera.

Rivoluzione? Neanche tanto. Le tecnologie Vehicle-to-Home e Vehicle-to-Grid sono studiate da parecchi anni. E ormai manca pochissimo a commercializzazioni su larga scala di sistemi che permetteranno di collegarsi a sistemi energetici esterni per ricaricare le batterie, alimentare case o uffici, ed infine immettere energia elettrica in rete quando e se necessario.

Il futuro dell’auto non sarà più solo il trasporto di esseri umani e di prodotti, ma anche (e forse soprattutto) accumulare e scambiare energia con la rete domestica così come con la rete nazionale pubblica.

Manca pochissimo al futuro, e Nissan ci dimostra che è già possibile farlo a tutti gli effetti.

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Telecomando, spunta il codice segreto: fiume di canali nuovi premendo questi tasti | Ci riesce anche un bambino

Se impari la sequenza dei tre tasti specifici del telecomando, la tua tv diventerà la…

56 minuti ago

Massimo Ranieri, alla fine è giunto il momento | Annunciato lo stop definitivo: purtroppo non c’era altra scelta

Un evento atteso da tempo, un artista amatissimo sul palco e poi l’imprevisto: la serata…

3 ore ago

1000€ al kg grazie a questa pianta | Coltivarla è assolutamente legale: serve solo un po’ di pazienza

Ecco una pianta la cui coltivazione ti può far avere dei guadagni davvero cospicui. Inoltre…

5 ore ago

Pensioni, pubblicato il cedolino di novembre: purtroppo ci saranno alcuni ritardi | Ecco le nuove date

Le pensioni di novembre, arriveranno un po' in ritardo. E se vuoi sapere quando sarà…

8 ore ago

Terrestri, dobbiamo difenderci dai prossimi eventi | Allarme rosso NASA: cosa accadrà tra un anno preciso

Un oggetto misterioso arriva dallo spazio profondo e la NASA reagisce attivando un protocollo mai…

18 ore ago

LIDL sbaraglia anche le pasticcerie | Tiramisù tradizionale a 1.09€: è approvato da Gambero Rosso

Questo tiramisù è il nuovo fiore all'occhiello della LIDL. Costa davvero poco, ed è un…

22 ore ago