Fonti fossili

Ansaldo e Edison insieme per la centrale di Porto Marghera

Lo scorso 5 Marzo, Edison e Ansaldo Energia hanno siglato un accordo per trasformare l’impianto di Marghera Levante (VE) nel CCGT (Combined Cycle Gas Turbine) più efficiente d’Europa. L’intervento, di un valore complessivo di oltre 300 milioni di euro, sarà destinato, in parte, alla realizzazione di una nuova turbina a gas che permetterà di raggiungere un rendimento energetico del 63%. Ciò renderà l’impianto di Porto Marghera il ciclo combinato più efficiente in Europa.

La storia della centrale

La centrale è entrata in esercizio nel 1965, con una capacità di 587 MW. In seguito al repowering del 2001, la potenza elettrica complessiva della centrale ha raggiunto i 766 MW in assetto cogenerativo fornendo vapore agli stabilimenti industriali della zona. Nel dettaglio, l’impianto di Marghera Levante è un ciclo combinato a gas naturale con 3 turbogas (TG3, TG4, TG5) e 3 turbine a vapore (TV1, TV2, G1A), 6 alternatori e 3 generatori di vapore a recupero (GVR3, GVR4, GVR5).

Il progetto

Nel precedente video, viene presentata la turbina a gas GT36 di classe H da 530 MW che Ansaldo installerà nell’impianto di Marghera Levante. Il nuovo ciclo combinato a gas naturale comprenderà, inoltre, un generatore di vapore a recupero e una turbina a vapore da 250 MW. Marghera Levante raggiungerà una potenza complessiva di 780 MW. L’impianto esistente verrà in parte smantellato ed in parte utilizzato come riserva, ad esempio durante le fasi di manutenzione del nuovo impianto. Inoltre, il numero dei camini passerà da 5 a 3, riducendo l’impatto visivo dell’impianto, e verrà installato un nuovo sistema catalitico per la riduzione degli ossidi di azoto NOx (SCR). Le emissioni specifiche di CO2 e NOx saranno abbattute rispettivamente del 40% e 70% rispetto alla media dell’attuale parco termoelettrico italiano.

ansa.it

I lavori di rifacimento della centrale dureranno 3 anni e impiegheranno circa 600 persone. Benayoun, amministratore delegato di Edison, ha commentato:

Vogliamo avere un ruolo di leadership nella transizione energetica italiana: oggi compiamo un importante passo in questa direzione, orgogliosi che avvenga con l’accordo tra due eccellenze italiane.

 

L’AD di Ansaldo Energia, Zampini, ha spiegato:

Il contratto ha tre valenze. La prima è commerciale, è una commessa significativa per volume e impegno. La seconda è tecnologica: realizziamo la turbina a gas più grande del nostro portafoglio. La terza: torniamo a lavorare in Italia dopo un decennio.

Per maggiori dettagli, potete visionare il comunicato stampa qui.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

In questa immagine sembra tutto normale | Ma in realtà c’è un errore di logica: chi lo trova può fare il detective

Un test visivo lascia senza parole. Sei in grado di scoprire qual è l'errore nascosto?…

2 ore ago

Oroscopo, per questo segno cambia la musica | Arrivano i soldi che aspetta da mesi: scopri subito se si tratta del tuo

Un segno zodiacale si prepara a cambiare rotta: dopo mesi di attese, arrivano finalmente notizie…

5 ore ago

Alluvione Emilia-Romagna 2023: il ruolo decisivo degli Appennini secondo uno studio italiano

L’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna nel maggio 2023 è stata uno degli eventi meteorologici più…

5 ore ago

Corrado Tedeschi, dall’addio alla Rai al bruttissimo male | Ecco che fine ha fatto: commozione a non finire

Un volto amato della televisione italiana, improvvisamente scomparso dagli schermi: dietro il silenzio, una storia…

7 ore ago

Frigorifero, fai sparire tutte le calamite | “Pericolo gravissimo”: non aspettare che sia troppo tardi

Un'abitudine comune e affettuosa potrebbe nascondere un rischio imprevisto: ecco cosa sapere prima di decorare…

9 ore ago

Stanno assumendo a più non posso: Poste Italiane dà la “caccia” a nuovi dipendenti | Posizioni aperte da nord a sud

Poste Italiane apre le porte a nuovi ingressi: opportunità lavorative in tutta Italia per profili…

12 ore ago