Sistema elettrico

Tecnologie innovative per la trasmissione elettrica – Parte 1

ENTSO-E, il network europeo dei gestori di sistemi di trasmissione di energia elettrica (TSO), in collaborazione con Europacable, Friends of the Supergrid, Orgalime e T&D Europe, ha redatto “Technologies for Transmission System”. Si tratta di un rapporto che indaga le tecnologie ritenute più promettenti per il futuro sviluppo delle reti di trasmissione dell’energia elettrica. Esso fa parte di una serie di documenti e report consultabili sul sito di ENTSO-E all’interno del “10-year network development plan” (TYNDP), un vero e proprio piano di sviluppo decennale della rete elettrica europea.

tyndp.entsoe.eu

Prima di analizzare il documento, è bene puntualizzare che i sistemi di trasmissione dell’elettricità si distinguono principalmente in HVAC e HVDC, a seconda che impieghino corrente alternata o corrente continua, ed in linee aeree o in cavo. In questo primo articolo ci occuperemo delle tecnologie HVAC.

Tecnologie per sistemi HVAC – linee

Per quanto riguarda le linee aeree, una delle tecnologie più promettenti è quella dei High Temperature Conductor (HTC), conduttori realizzati in materiali che permettono alla linea di lavorare a temperature più elevate rispetto alle convenzionai (circa 80° C), incrementando quindi la corrente trasportabile dal collegamento. Esistono poi conduttori High Temperature Low Sag (HTLS), i quali riescono anche a contenere l’allungamento del conduttore e il suo abbassamento rispetto all’orizzontale (ossia la “freccia”), in caso di aumento della temperatura. Un’altra tecnologia impiegata per ridurre le congestioni in rete è il Dynamic Line Rating (DLR). Si tratta di sistemi che, monitorando con metodi diretti o indiretti la temperatura reale del conduttore, permettono di aumentarne la portata ammissibile in maniera dinamica, differentemente dai convenzionali limiti di portata fissati in maniera stagionale e zonale.

slideplayer.com

Parlando di conduttori in cavo, l’isolamento estruso XLPE viene ormai impiegato sia per applicazione onshore sia offshore. Altre promettenti tecnologie per la trasmissione in cavo sono le Gas Insulated Lines (GIL), cavi con isolamento tipicamente in SF6 (gas serra altamente inquinante) per i quali sono allo studio applicazioni con gas meno impattanti, e i Super-Conducting Cables, cavi realizzati in materiale superconduttore.

Tecnologie per sistemi HVAC – infrastrutture

Per quanto riguarda l’infrastruttura a supporto della trasmissione, alcune tecnologie stanno  integrandosi in misura sempre maggiore nei sistemi elettrici. Si tratta di dispositivi che permettono di aumentare le capacità delle linee esistenti, mitigando congestioni e regolando i flussi di potenza (attiva e reattiva) in rete. Ad esempio, i Phase Shifter Transformer (PST) sono trasformatori a rapporto complesso che permettono di controllare la fase della tensione tra primario e secondario, ottimizzando la gestione dei flussi di potenza. Se i PST abilitano il controllo concentrato dei flussi di potenza, una soluzione modulare e distribuita è rappresentata dai Distributed Series Reactors (DSR). I Flexible AC Transmission Systems (FACTS), invece, sono dispositivi di elettronica di potenza capaci di operare un controllo dinamico e rapido del reattivo e delle tensioni. In un sistema elettrico sempre più complesso, l’integrazione di tutti questi dispositivi deve essere accompagnata dall’utilizzo di tecnologie PMU/WAMS, per il monitoraggio in tempo reale delle reti.

Il documento completo è consultabile qui.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Pensioni, l’INPS toglie la minima a chi viaggia fuori dall’Italia per più di 90 giorni | Perdi di colpo le fatiche di una vita

Rivoluzione totale annunciata dall'INPS. I beneficiari delle pensioni stanno già esprimendo il proprio malcontento: mai…

2 ore ago

Il Tesoro ha approvato: 2.000 euro se hai un figlio a casa sotto i 21 anni | Tienitelo stretto, è una macchina per far soldi

Si tratta di un comodo ausilio a vantaggio delle famiglie che hanno maggiore necessità. Il…

6 ore ago

Arriva la conferma: l’Italia perde per sempre una delle sue città | L’hanno cancellata dalle mappe

Una città italiana cambia nome, identità e nazione: oggi è scomparsa dalle mappe, ma non…

9 ore ago

Finestrini solari trasparenti: un nuovo rivestimento produce energia senza alterare la vista

Un nuovo rivestimento trasparente promette di trasformare i vetri in fonti energetiche invisibili, senza compromettere…

10 ore ago

Occhiali, strofina questo ingrediente da cucina sulle lenti e spariscono tutti i graffi | Risparmi 200€ dall’ottico

E' un ingrediente di comunissimo utilizzo nell'ambito alimentare: sicuramente ce lo hai anche tu nella…

11 ore ago

Il miglior posto del mondo è una regione italiana | Le altre 19 possono solo applaudire: c’è solo una regina

Questa regione italiana è stata classificata come la migliore al mondo, superando così tutte le…

13 ore ago