Sistema elettrico

GE Power e A2A insieme verso la digitalizzazione

GE Power e il gruppo A2A hanno annunciato la continuazione del piano di ammodernamento su alcune delle centrali termoelettriche più importanti d’Italia. Una forte spinta verso la digitalizzazione del sistema elettrico italiano, sempre più rinnovabile.

GE OPM

GE e A2A collaborano dal 2015, quando l’azienda proprietaria di centrali di produzione in Piemonte e Lombardia ha utilizzato la soluzione digitale GE Operations Performance Management (OPM) al riavvio dell’impianto di Chivasso (Torino) da 1179 MW. Era il novembre dello stesso anno. Grazie al programma di ammodernamento, la centrale è tornata ad essere competitiva sul mercato. “Ogni turbina può produrre fino a 65 MW a minimo carico consentendo rampe di carico fino a 50 MW al minuto, due volte e mezzo più velocemente del valore standard” si legge sul comunicato stampa.

Visti gli ottimi risultati della centrale di Chivasso, A2A procederà con lo sviluppo dei medesimi sistemi GE in altre tre centrali:

  • Sermide (Mantova),
  • Cassano (Milano),
  • Monfalcone (Gorizia),

per una potenzialità totale di 3.420 MW, “l’equivalente di energia necessaria a circa 1 milione di case in Italia“. Nel computo precedente non è, invece, compresa la centrale di Termoli (Campobasso) da 770 MW poiché di proprietaria Sorgenia.

Le soluzioni hardware e software contribuiranno a dimezzare i tempi di accensione in ogni tipo di condizione dell’impianto in un tempo record, tra 90 e 120 minuti“, così afferma Valerio Camerano, AD del gruppo A2A. E continua “proseguiamo nella digitalizzazione delle nostre centrali in ottica di efficientamento e ammodernamento. Un percorso che ci consente di rendere più flessibili gli impianti per adattarci rapidamente alle condizioni del mercato, migliorandone al contempo l’impronta ecologica e riducendo i costi di gestione“.

Volete saperne di più?

Ecco alcuni dei dettagli su cosa è stato fatto e cosa si intende fare, ricavati dal comunicato stampa:

  • sulla centrale di Chivasso (TO) è stata completata l’installazione della soluzione Predix Asset Performance Management ed è intervenuta sulla turbina a vapore Ansaldo presente nel sito, per aumentarne la flessibilità. La turbina a vapore, infatti, ha ridotto drasticamente il suo tempo di avviamento a circa 90 minuti.
  • sulla centrale di Cassano (MI) hanno implementato lo scorso autunno il software APM che contribuisce ad aumentare l’affidabilità e la vita operativa della centrale e a ridurne i costi operativi e di manutenzione.
  • sulla centrale di Monfalcone (GO) hanno implementato a giugno 2017 la soluzione APM che contribuisce a migliorare le capacità di manutenzione predittiva e la disponibilità della centrale elettrica.
  • sulla centrale elettrica di Sermide (MN), durante lo scorso aprile, hanno completato l’implementazione delle soluzioni software OPM.
Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Spazzolino da denti, quando è consumato non buttarlo | Può letteralmente svoltarti la vita: come hai fatto a non pensarci prima

Ci son oggetti che, anche se ci si crede, possono ritornare a esser utili in…

9 minuti ago

Rissa sfiorata per un pelo | Uomini e Donne, baraonda durante le riprese: Maria De Filippi è ancora sconvolta

Durante una registrazione di Uomini e Donne, la tensione ha raggiunto livelli inaspettati lasciando tutti…

4 ore ago

Maglioni di lana, ecco come non rovinarli: si chiama “Sistema anti-infeltrimento” | Lavali sempre a questa temperatura

Per preservare i maglioni di lana, e anche il cashmire, ecco le istruzioni giuste per…

7 ore ago

Immondizia, stop a questi rifiuti | Non si possono più buttare: ecco come bisogna smaltirli

Purtroppo questi rifiuti non potranno essere più buttati. Bisognerà smaltirli in altri modi, e non…

9 ore ago

Hotel a 1 euro a notte | Sembra assurdo ma è tutto vero: ma in cambio vogliono una cosa

Un giovane proprietario trasforma un vecchio hotel in un fenomeno virale con una trovata che…

11 ore ago

INPS, scatta l’allerta Nazionale | NON cliccare mai questo link: ti spariscono subito 1000€

Ecco un'allerta che riguarda l'INPS e il suo sito. C'è un link che potrebbe farti…

14 ore ago