nlsfm.com
Articolo a cura di Andrea NEVI
Nell’ultimo decennio il recupero energetico su strada attraverso l’uso di speciali dossi e pedane è stato oggetto di molteplici studi. Abbiamo già parlato della situazione attuale a riguardo nel mondo e in Italia. Ma quali sono le modalità di harvesting che possono essere applicate ai dossi per imbrigliare l’energia dissipata dai veicoli in transito?
I diversi stati dell’arte reperibili mostrano ad oggi la compatibilità di quasi tutti i metodi di harvesting al dosso.
I modelli base annoverano le seguenti tecnologie:
Per ogni configurazione è previsto un sistema di ritorno alla posizione iniziale che può essere elastico o idraulico.
Il modello Lybra della Underground Power è un esempio di dispositivo di harvesting su strada a funzionamento elettromagnetico lineare.
È possibile osservarne il funzionamento dal brevetto del 2011.
Le pedane sono incernierate in modo che il transito del veicolo causi l’abbassamento della prima e l‘innalzamento dell’ultima. Tale spostamento viene trasmesso a dei magneti “di attivazione” e “di contrasto”, che interagiscono con le barrette poste al centro del dispositivo, facendole scorrere alternativamente nei solenoidi. Ciò causa la variazione del flusso di campo magnetico e la conseguente corrente indotta che viene raccolta e stoccata.
Viene comunque indicato nel brevetto che tale disposizione può essere applicata ad altre forme di recupero energetico. Ad esempio, sostituendo alle sbarre e ai solenoidi dei sistemi cilindro-pistone per harvesting idraulico.
Le soluzioni implementabili ai modelli base per migliorare rendimento e output di potenza sono moltissime e tutte da esplorare. D’altro canto, va condotto uno studio approfondito sui parametri che influenzano le diverse forme di recupero. I modelli idraulico e meccanico sono più performanti e meno costosi, ma fortemente dipendenti dalla forma del dosso e dal peso del veicolo. Nei modelli piezoelettrico ed elettromagnetico il fattore predominante è invece la frequenza di vibrazione del device.
In ogni caso, la ricerca in questo settore ha ancora molto da offrire.
Ecco come capire chi ti ha bloccato su Facebook con pochi click... anche se fa…
Il cambiamento climatico continua a mietere vittime e a creare disagi a livello mondiale, soprattutto…
Un misterioso segnale proveniente da una galassia lontanissima sconvolge la comunità scientifica: le prove raccolte…
Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…
Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…
Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…