Innovazioni

Mantello di Harry Potter?Forse non ne avrete più bisogno

Il vostro sogno di diventare invisibili è sempre più vicino a diventare realtà, proprio come nella saga di Harry Potter e senza il bisogno di indossare un mantello.

Uno dei fenomeni più interessanti di cui discutere, nel settore della nanofotonica e dei metamateriali, è quello dell’Optical Cloaking (letteralmente “mantello ottico”). Quando si vuole rendere invisibile un oggetto infatti, questo è circondato da un mezzo avvolgente. La luce passa attraverso il sistema “oggetto+mezzo” senza subire scattering o modulazione di fase.

forbes.com

Un gruppo di ricercatori giapponesi del dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica della Scuola di Ingegneria nell’Istituto di Tecnologia di Tokio, però, ha pubblicato uno studio nel quale viene mostrato come siano stati in grado di rendere invisibile un cilindro con dimensione caratteristica submicronica, senza l’utilizzo di metamateriali.

Background sull’invisibilità

Basandosi sulla teoria nota come Scattering di Lorenz-Mie, una soluzione completa e matematicamente rigorosa del problema dello scattering di un’onda elettromagnetica su di una sfera o su di un cilindro, hanno identificato la relazione che intercorre tra l’efficienza di scattering della luce (una misura della quantità di radiazione diffusa) e l’indice di rifrazione (una misura della velocità con cui la luce si propaga nel materiale) del cilindro.

Il loro obiettivo è stato quello di individuare la zona a più bassa efficienza di scattering. Una bassa efficienza di scattering, infatti, implica l’invisibilità dell’oggetto in esame. I loro calcoli sono stati effettuati utilizzando un cilindro di lunghezza infinita e raggio r. La direzione di illuminazione è parallela all’asse z ed è perpendicolare all’asse del cilindro, asse y. La polarizzazione perpendicolare all’asse del cilindro è stata definita “transverse electric” (TE) e la polarizzazione parallela all’asse del cilindro è stata definita “transverse magnetic” (TM).

titech.ac.jp

Risultati

A valle di diverse simulazioni hanno ottenuto “bassi” valori di efficienza di scattering per indici di rifrazione che variano da 3.8 a 2.7.  Questo dimostra in primis come le condizioni di ottenimento dell’invisibilità non siano stringenti ed ottenibili a frequenze ottiche (ultravioletto, visibile e infrarosso). Inoltre, guardando al profilo del campo magnetico generato nel cilindro, si deduce che l’ottenimento dell’invisibilità è legato alla cancellazione dei dipoli magnetici che vengono a generarsi. Materiali con questi indici di rifrazione esistono e alcuni esempi sono:

  • Silicio (Si);
  • Arseniuro di Alluminio (AlAs);
  • Arseniuro di Gallio (GaAs),

materiali comunemente utilizzanti nell’industria dei semiconduttori, ad esempio per la produzione di Heterostructure Field Effect Transistor (HEMT), e potranno essere utilizzati per verifiche pratiche di questo risultato. Questo rappresenta un risultato incoraggiante considerando il fatto che la produzione di metamateriali esotici per l’optical coating è complessa e costosa. Il nuovo approccio potrebbe fornire un modo più semplice ed economico per ottenere l’invisibilità. Nuovi sensori per applicazioni medicali e aeronautiche potrebbero essere potenziali declinazioni per questa branca dell’optoelettronica.

Rosario Tolomeo

Laureato in Ingegneria Chimica. Ingegnere abilitato dal 2018. Ingegnere di processo e consulente prima, Ph.D. Student in Industrial Engineering, presso l’Università degli Studi di Salerno, su veicoli elettrici e batterie al litio ora. Autore su #EnergyCuE da Maggio 2019. Appassionato di tecnologia, scienza, Giappone, energia e sostenibilità a tutto tondo.

Recent Posts

Oculista? No, con questo test puoi farne a meno | Trova l’animale in 10 secondi: se ci riesci non ti servono gli occhiali

In questo test visivo non c'è solo un anziano: sei in grado di riconoscere l'altra…

3 ore ago

Energia per i data center AI: negli USA arrivano i micro-reattori nucleari sotterranei da 15 MW

Deep Fission, startup nucleare statunitense, ha recentemente annunciato di essere diventata pubblica tramite una fusione…

4 ore ago

Palpebre, cosa significa se una persona le sbatte spesso | La scienza ha sciolto il mistero: farai fatica a crederci

Un gesto automatico e spesso ignorato, ma sbattere spesso le palpebre può rivelare molto più…

5 ore ago

Ci servono più di 10mila dipendenti: 2600€ al mese, nessun requisito | Occasione ghiottissima per un mare di italiani

Urgono dipendenti da tutte le parti d'Italia, per un totale di oltre 10 mila persone.…

7 ore ago

Pensioni ottobre 2025, maxi sorpresa nel cedolino | INPS annuncia un nuovo accredito

Ottobre è un mese che richiama sempre l’attenzione di milioni di italiani. Per molti rappresenta…

10 ore ago

Oroscopo autunno, questi 2 segni troveranno l’amore | L’attesa è finita: le stelle parlano chiarissimo

L’autunno scuote il cuore: tra foglie che cadono e nuove energie, due segni zodiacali sentiranno…

20 ore ago