Innovazioni

Batterie di nuova generazione, l’impegno del team italiano di Enea

Articolo a cura di Fabio CANNIZZARO

Recentemente ENEA (Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha impartito al team di stakeholder nazionali della ricerca e dell’industria, le informazioni derivanti dal Parlamento UE in merito ad azioni, iniziative e finanziamenti per attività di ricerca e innovazione sulle batterie. Tra le aziende del team che dimostrano interesse ci sono: Faam (Gruppo Seri), Solvay, Manz Italy, Fca, Enea, Enel, Terna, Bettery, Engitec Technologies, Endurance, Podium, Stena, Tazzari, Avl, Genport, Kaitec, Marposs, Fbk, Simpro e Ges.

Lo stato dell’arte e gli obbiettivi per le nuove batterie

Le periodiche riunioni organizzate da Enea auspicano la ricezione delle strategie della Commissione Europea, beneficiando anche delle misure di supporto finanziario rese disponibili dalla stessa. È noto infatti che attualmente molte aziende ed organizzazioni di ricerca nazionali usufruiscono di finanziamenti europei per progetti nell’ambito dei Programmi H2020 e Connecting Europe Facility. Proprio in una delle riunioni del gruppo di lavoro nazionale informale è emerso che l’Italia soffre di maggiori restrizioni rispetto ad altri Paesi Europei per quanto riguarda la realizzazione di nuovi impianti per la costruzione di batterie.

Tra le utili indicazioni dell’UE riportate, si riconosce che la tecnologia del litio è quella di riferimento ma si individua l’esigenza di migliorare le prestazioni dei sistemi di accumulo in termini di densità di energia e cicli di vita, oltre allo sviluppo di batterie di nuova generazione utilizzanti nuovi materiali. Vengono quindi definiti obiettivi di prestazioni, costo e fabbricazione.

Inoltre, l’UE individua la roadmap tecnologica delle batterie di nuova generazione per il futuro a breve e medio termine. Le batterie di ioni di litio attuali lasceranno il posto alle batterie di ioni di litio di tipo avanzato che, oltre al miglioramento dei materiali utilizzati al polo positivo, vedranno l’impiego del silicio (in aggiunta alla grafite) al polo negativo, fino a giungere alle batterie completamente allo stato solido (no elettrolita liquido o gelificato). Se nel settore stazionario potranno ancora trovare applicazione batterie a flusso, ad alta temperatura, al piombo di tipo avanzato, la richiesta di maggiori prestazioni è soprattutto riferita al settore mobilità che richiederà la graduale introduzione di batterie di nuova generazione basate sullo sviluppo di nuovi materiali avanzati: metallo-aria (litio-aria, ferro-aria o zinco-aria), litio-zolfo e sistemi basati su nuovi ioni (sodio, magnesio, alluminio).

Le prospettive future

Per la commissione, la produzione delle batterie deve rappresentare una catena di valore strategica a livello europeo consentendo agli Stati Membri interessati delle sovvenzioni per progetti orientati allo sviluppo di batterie di nuova generazione che rispondano ai particolari requisiti. Uno fra tutti è che il progetto venga presentato congiuntamente da due o più Stati Membri.

In definitiva, è opinione di Enea e degli esperti di settore che l’UE ha la possibilità fungere da potente catalizzatore per la crescita economica e la creazione di nuovi posti di lavoro, realizzando una forte politica industriale per le catene del valore strategiche europee ed includendo misure per dotare la forza lavoro delle giuste competenze.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Chiamata telefonica, non pronunciare mai questa parola | Finisci in un guaio gravissimo: ti pentirai per tutta la vita

Una semplice telefonata può trasformarsi in un incubo: attenzione a una parola che può scatenare…

2 ore ago

È la città più calda d’Italia | Qui vai a maniche corte anche d’inverno: si trova proprio in questa regione

Ci sono città in cui l'estate non finisce mai. In questa regione si sta a…

4 ore ago

730, l’Agenzia delle Entrate dà il via alle sanzioni | 258€ per colpa di questo errore: è più comune di quanto immagini

Un errore banale nel modello 730 può costarti caro: l’Agenzia delle Entrate ora fa sul…

7 ore ago

Pensione anticipata? Si, ma solo se fai questo lavoro | Pubblicata la lista dei più fortunati

La pensione anticipata ti spetta di diritto se fai questo lavoro. Ecco quali sono le…

17 ore ago

Pulizia forno, se non premi questo tasto è tutto inutile | Ecco dove si trova: addio incrostazioni in un lampo

I forni si possono pulire, ma con lo sporco ostinato è tutto più difficile. Una…

21 ore ago

Queste 4 foto sembrano identiche ma non è così | Una di loro è leggermente diversa: solo i geni la trovano subito

Se sei una persona critica, e capace di scorgere dettagli ove altri non riescono, bene,…

24 ore ago