Innovazioni

E-bus: i nuovo traguardi del trasporto sostenibile – Parte II

Articolo a cura di Rosalba FLORO

Continua con altri esempi virtuosi dal mondo e dall’Italia il nostro viaggio tra gli e-bus e i progetti urbani più innovativi. Dopo la Svizzera, raccontata nella prima parte del mio articolo, seguono una città italiana, del Sud e la tipica città del nord, o più esattamente un’area urbana.

messinaora.it

Messina: prima città italiana con il maggior numero di e-bus

Messina, con l’acquisto di una flotta di 16 bus, è tra le prime città in Italia ad investire per la mobilità sostenibile. Il trasporto elettrico ha ottenuto un buon consenso dalla collettività, oltre a soddisfare qualsiasi esigenza della mobilità.

Gli autobus sono dotati di accumulatori innovativi al Litio-Ferro-Fosfato e sostituiranno, progressivamente, quelli convenzionali con motorizzazione diesel o a metano. E, una volta a regime, permetteranno all’azienda una considerevole riduzione dei costi di gestione. ATM infatti continuerà a sfruttare le infrastrutture elettriche già in funzione per il tram.

Nel 2030, secondo le previsioni degli esperti, gli e-bus rappresenteranno la metà del mercato degli autobus urbani in Europa. E questo progetto prosegue verso lo sviluppo di una città smart, che amministra in maniera efficiente le risorse disponibili (energetiche, ambientali ed economiche).

Paesi Bassi: e-bus su tratte regionali

La provincia di Limburgo è un esempio virtuoso e ambizioso: entro il 2026 l’intera rete di trasporto pubblico sarà completamente elettrica.

Nel 2017 si tenne una gara per la concessione del trasporto pubblico. In quella occasione la provincia del Limburgo aveva chiesto un piano per una rapida crescita dei veicoli a emissioni zero. E la promessa di convertire all’elettrico l’intera flotta del Limburgo entro il 2025/2026.

autobusweb.com

VDL Bus & Coach, consegnando 55 e-bus, aggiungerà ulteriori risorse alle esistenti per un totale di 95 autobus. La principale caratteristica è che i veicoli circoleranno non in aree cittadine ma su linee suburbane (le cosiddette “regional lines”).

E questa è la novità. Si inserisce tra i pochi casi di autobus elettrici che in Europa sono impiegati su questo tipo di linee, per ragioni di autonomia.

I veicoli sono dotati di 180 kWh di batterie e prevedono tempi brevi di ricarica (sebbene non sia stato specificato quale tipo di infrastruttura di ricarica sarà utilizzata per l’alimentazione). Complessivamente rendono possibile una percorrenza di oltre 400 chilometri al giorno.

Si può concludere osservando innovazioni e progressi nel settore dei trasporti, compatibilmente con la necessità di tutelare l’ambiente e assicurare il servizio della mobilità.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Sanitari del bagno, ecco come sbiancarli | In casa hai tutto ciò che ti serve: 10 minuti e tornano nuovi

Sbiancare i sanitari è più semplice di quanto credi, basta un prodotto che hai già…

42 minuti ago

“Faremo un ponte tra Lazio e Sardegna”: ultim’ora, svelato il progetto più ambizioso di sempre | Superato il record mondiale

Una notizia sconcertante emerge dal web: il ponte tra Lazio e Sardegna diventerà realtà? Tutte…

4 ore ago

Boom di solare e idroelettrico: il mix energetico italiano diventa sempre più verde

Il solare e l'idroelettrico conquistano gli italiani, che risparmiano con le rinnovabili secondo gli ultimi…

5 ore ago

Ultim’ora, Eurospin abbassa le serrande | Episodio gravissimo e chiusura obbligatoria: non avevano altra scelta

Caos improvviso in supermercato Eurospin, clienti sotto shock e locale chiuso per sicurezza: situazione surreale.…

6 ore ago

360 euro all’anno, spunta la prima TASSA SUI CANI | Ogni proprietario è chiamato a pagare: è possibile rateizzarla

L’idea di una tassa mensile sui cani ha fatto discutere: l'ipotesi social che aiuterebbe le…

8 ore ago

Pier Silvio ce l’ha fatta: ‘furto’ storico ai danni della Rai | Il volto più amato della tv sbarca in Mediaset

Pier Silvio Berlusconi gioca d’anticipo e cambia le carte in tavola nel prime time italiano:…

11 ore ago