Sistema elettrico

Il Portale dei Consumi di ARERA

“Aumentare la consapevolezza delle proprie abitudini di consumo energetico e conoscere la propria impronta energetica“: è questa la finalità del nuovo Portale dei Consumi, inaugurato dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) lo scorso 1 luglio. Sul portale sono resi disponibili ai consumatori i dati di consumo storici, le letture e le autoletture di elettricità e gas risalenti agli ultimi 12 mesi.

Il Portale dei Consumi

consumienergia.it

Il Portale dei Consumi è gestito dall’Acquirente Unico. Accedendo al portale tramite le credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), ogni utente potrà visualizzare e scaricare le informazioni riguardanti le forniture di energia elettrica e di gas di cui è titolare. Tra le informazioni disponibili, ci sono caratteristiche del contatore, il tipo di mercato a cui l’utente partecipa, il nome del fornitore ed altre indicazioni di carattere contrattuale.

Il Portale permette inoltre l’accesso del consumatore ai dati dei consumi di elettricità e gas relativi agli ultimi 12 mesi, con granularità variabile a seconda del contatore installato: tali dati sono forniti ai venditori di energia da parte dei distributori attraverso il Sistema Informativo Integrato (SII).

Gli sviluppi futuri

Dopo questa prima versione del Portale dei Consumi, si pensa ad uno sviluppo ulteriore, ad esempio, ampliando il periodo temporale di disponibilità dei dati sino a 36 mesi. In tal modo, il cliente potrà disporre di tutti i dati necessari ad effettuare un’analisi energetica della propria abitazione e delle proprie abitudini di consumo. Fornendo tali dati a soggetti terzi, il cliente potrà eventualmente “acquistare” servizi di efficientamento energetico o usufruire di offerte di elettricità e gas customizzate. Inoltre, si prevede che il Portale dei Consumi potrà comunicare con il Portale Offerte, il comparatore ideato per aiutare il cliente nella scelta dell’offerta energetica.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Da questa data non mangeremo più carne | Sembra assurdo ma è UFFICIALE: poche persone hanno deciso per tutti

Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…

1 ora ago

Il mio corpo produce alcol: Codice della Strada, al posto di blocco rispondi così | Niente multa e scuse immediate

Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…

4 ore ago

Sono riusciti a riportarlo in vita | Animale estinto torna a respirare dopo 10mila anni: le prime immagini fanno impressione – FOTO

Un ritorno dal passato che sembrava impossibile: la natura si riscrive tra stupore, emozione e…

14 ore ago

Ospedali al collasso, un nuovo Virus terrorizza il Mondo intero | Mortalità elevatissima: dovremo vaccinarci nuovamente

Negli ultimi mesi, l'idea di una nuova emergenza sanitaria ha cominciato a serpeggiare di nuovo…

18 ore ago

L’amore è finito, ecco il segnale inequivocabile | Basta tenere gli occhi aperti: lo noterebbe anche un cieco

L'amore è finito per sempre? Basta osservare bene: ci sono segnali che è davvero impossibile…

21 ore ago

Microonde, se ancora lo usi fermati subito | Stai distruggendo i tuoi organi interni: lo sta buttando praticamente chiunque

Il microonde è un ottimo alleato, ma se continui ad usarlo potrebbe essere pericoloso, soprattutto…

23 ore ago