Energy mix

Tesla: le auto elettriche non si ricaricano più

La notizia è saltata alle luci della ribalta negli ultimi giorni, sebbene non vi siano comunicati ufficiali da Tesla.

A quanto pare, un problema diffuso impedisce la ricarica a centinaia di veicoli.

Nello specifico si parla dei primi modelli di autovetture che la casa di Palo Alto ha messo in commercio.

La natura del problema delle Tesla

No, chiariamolo subito: il problema non sono le batterie. Non vi sono notizie di malfunzionamenti del sistema “pacco batteria” diverse dal singolo caso isolato. Il problema delle batterie sarà a fine vita. Il nocciolo della questione è da ricercarsi altrove. I veicoli di Tesla sono gestiti, essenzialmente, da Linux in esecuzione su hardware di elaborazione disponibili commercialmente. Tale sistema Linux è archiviato su un chip flash eMMC (Multi-Media Controller) incorporato in un NVIDIA Tegra 3 (fino al 2018) o in una soluzione Intel Atom (a partire dal 2018).

Ora in circostanze normali, questo non sarebbe un problema. Esistono letteralmente miliardi di dispositivi che eseguono Linux da un chip eMMC.

fastweb.it

Per ragioni che rimangono ancora poco chiare, la build di Linux in esecuzione sul Media Control Unit (MCU) scrive su questo dispositivo non sostituibile. Quel che è peggio è che anche l’interfaccia grafica di Tesla sembra generare i propri messaggi di log aggiuntivi. Nonostante la probabilità che nessuno li leggerà mai, ogni secondo che una Tesla si trova lungo la strada, vengono aggiunte righe ai file di registro memorizzati sulla eMMC.

I blocchi delle memorie flash possono, però, essere scritti, in generale, solo qualche migliaio di volte.

Sfortunatamente per Tesla, sembra che i chip eMMC sui moduli Tegra siano semplicemente troppo piccoli per contenere l’ultima versione del firmware lasciando comunque abbastanza blocchi liberi sul chip per consentire un efficace gestione dei cicli di scrittura. Con solo una piccola parte dell’eMMC disponibile, il sistema non ha altra scelta che riutilizzare gli stessi blocchi più e più volte.

Le conseguenze del problema

Sui forum Tesla, i proprietari segnalano che i veicoli restano in “Limp Home Mode”, che consente all’auto di rimanere guidabile ma la rende incapace di ricaricarsi.

quora.com

Al momento sembra che l’unica soluzione sia la sostituzione dell’intero MCU del veicolo. Non si conoscono ancora i costi legati alla sostituzione dell’intero sistema, sebbene circolino voci che parlano di cifre nell’ordine delle migliaia di euro né è chiaro se Tesla si farà carico dei costi di sostituzione.

Rosario Tolomeo

Laureato in Ingegneria Chimica. Ingegnere abilitato dal 2018. Ingegnere di processo e consulente prima, Ph.D. Student in Industrial Engineering, presso l’Università degli Studi di Salerno, su veicoli elettrici e batterie al litio ora. Autore su #EnergyCuE da Maggio 2019. Appassionato di tecnologia, scienza, Giappone, energia e sostenibilità a tutto tondo.

Recent Posts

Auto, attento all’aria condizionata | Se la usi così rischi di ammalarti: per i polmoni è come un veleno

Ecco come va impostata l'aria condizionata nella propria auto per evitare il rischio di ammalarsi…

4 ore ago

“Sarà la galleria più lunga d’Italia” | Altro che traforo del Frejus: misurerà oltre il doppio dei chilometri

La galleria che sta per venire alla luce, sarà qualcosa di mastodontico, in grado di…

8 ore ago

Mutuo, ecco il documento “Salva portafoglio” | Devi soltanto presentarlo al Caf: il risparmio è gigantesco

Un semplice documento aggiornato e consegnato al CAF può trasformare le rate del mutuo in…

11 ore ago

Ultim’ora IMU, mazzata in arrivo: puoi scongiurarla solo in un modo | Ma devi farlo entro questa data

Spauracchio Imu alle porte, ma non tutti lo sanno: ecco perché potresti rischiare multe salate…

13 ore ago

Cartelle esattoriali, scatta la rottamazione ma non per tutti | Ecco chi sono i fortunati: controlla subito se c’è il tuo nome

Nuove regole in arrivo per la rottamazione quinquies: la misura potrebbe non essere accessibile a…

15 ore ago

Poste Italiane: in regalo a tutti una Postepay già carica, agli sportelli l’apocalisse | I 500€ più facili e sicuri della tua vita

Una prepagata carica di 500 euro in arrivo senza domanda: milioni di famiglie attendono notizie…

18 ore ago