Nucleare

Arricchimento uranio: l’Iran può produrre un’arma nucleare

Un paio di mesi fa vi avevamo parlato della minaccia dell’Iran agli USA. Un recente report dell’IAEA mostra come la minaccia sia diventata realtà. L’Iran adesso dispone della quantità di esafluoruro di uranio necessaria alla produzione di un’arma nucleare.

Accordo JCPOA

Dopo l’accordo JCPOA del 2015, l’Iran si era impegnato a spedire all’estero la maggior parte dell’uranio arricchito, prodotto negli anni precedenti. La quantità posseduta fino a quel momento gli avrebbe permesso di costruire 14 ordigni nucleari. Nel 2016 l’Iran aveva mantenuto il 3% della propria riserva di esafluoruro di uranio pari a 300 chili.

nytimes.com

Fino al 2019 l’Iran si è mantenuto ben al di sotto del valore limite ritenuto necessario per produrre una sola bomba.

Report IAEA

L’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, l’organizzazione dell’ONU incaricata al controllo del settore dell’energia nucleare, afferma che l’Iran ha negato l’accesso agli ispettori incaricati di controllare tre cruciali località di stoccaggio.

[bquote by=”Rafael Mariano Grossi” other=”Direttore Generale IAEA”]L’Iran deve collaborare con l’agenzia e rispondere alle domande legate a possibili materiali nucleari non dichiarati e attività connesse al nucleare non dichiarate[/bquote]

Gli ultimi rapporti dell’IAEA ci dicono che le riserve dell’Iran si attestano intorno a 1000 chili di materiale arricchito al 4,5%. Questo va ben oltre il limite del 3,67% stabilito nell’accordo del 2015.

nytimes.com

Gli osservatori dell’IAEA affermano che l’Iran, nonostante il divieto di ingresso agli ispettori, ha “fornito” i dati sull’aumento delle riserve di uranio. Questo, probabilmente, per mettere pressione sull’Europa e sugli Stati Uniti.

Arricchimento dell’uranio: per l’Iran è solo questione di tempo

David Albright, presidente dell’Institute for Science and International Security, spiega come la quantità scoperta sia preoccupante ma che serviranno almeno tre o quattro mesi per trasformarla in materiale ad alto arricchimento utilizzabile per un ordigno nucleare. Questo stando all’attuale disponibilità impiantistica dell’Iran.

L’Iran ha attualmente, infatti, 5060 centrifughe a gas attive nell’impianto sotterraneo di Natanz. Inoltre 1044 delle 1057 centrifughe a gas dell’impianto di Fordow sono attualmente operative ed impiegate per l’arricchimento dell’uranio.

Rosario Tolomeo

Laureato in Ingegneria Chimica. Ingegnere abilitato dal 2018. Ingegnere di processo e consulente prima, Ph.D. Student in Industrial Engineering, presso l’Università degli Studi di Salerno, su veicoli elettrici e batterie al litio ora. Autore su #EnergyCuE da Maggio 2019. Appassionato di tecnologia, scienza, Giappone, energia e sostenibilità a tutto tondo.

Recent Posts

Sanitari del bagno, ecco come sbiancarli | In casa hai tutto ciò che ti serve: 10 minuti e tornano nuovi

Sbiancare i sanitari è più semplice di quanto credi, basta un prodotto che hai già…

19 minuti ago

“Faremo un ponte tra Lazio e Sardegna”: ultim’ora, svelato il progetto più ambizioso di sempre | Superato il record mondiale

Una notizia sconcertante emerge dal web: il ponte tra Lazio e Sardegna diventerà realtà? Tutte…

3 ore ago

Boom di solare e idroelettrico: il mix energetico italiano diventa sempre più verde

Il solare e l'idroelettrico conquistano gli italiani, che risparmiano con le rinnovabili secondo gli ultimi…

4 ore ago

Ultim’ora, Eurospin abbassa le serrande | Episodio gravissimo e chiusura obbligatoria: non avevano altra scelta

Caos improvviso in supermercato Eurospin, clienti sotto shock e locale chiuso per sicurezza: situazione surreale.…

5 ore ago

360 euro all’anno, spunta la prima TASSA SUI CANI | Ogni proprietario è chiamato a pagare: è possibile rateizzarla

L’idea di una tassa mensile sui cani ha fatto discutere: l'ipotesi social che aiuterebbe le…

7 ore ago

Pier Silvio ce l’ha fatta: ‘furto’ storico ai danni della Rai | Il volto più amato della tv sbarca in Mediaset

Pier Silvio Berlusconi gioca d’anticipo e cambia le carte in tavola nel prime time italiano:…

10 ore ago