Nucleare

Arricchimento uranio: l’Iran può produrre un’arma nucleare

Un paio di mesi fa vi avevamo parlato della minaccia dell’Iran agli USA. Un recente report dell’IAEA mostra come la minaccia sia diventata realtà. L’Iran adesso dispone della quantità di esafluoruro di uranio necessaria alla produzione di un’arma nucleare.

Accordo JCPOA

Dopo l’accordo JCPOA del 2015, l’Iran si era impegnato a spedire all’estero la maggior parte dell’uranio arricchito, prodotto negli anni precedenti. La quantità posseduta fino a quel momento gli avrebbe permesso di costruire 14 ordigni nucleari. Nel 2016 l’Iran aveva mantenuto il 3% della propria riserva di esafluoruro di uranio pari a 300 chili.

nytimes.com

Fino al 2019 l’Iran si è mantenuto ben al di sotto del valore limite ritenuto necessario per produrre una sola bomba.

Report IAEA

L’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, l’organizzazione dell’ONU incaricata al controllo del settore dell’energia nucleare, afferma che l’Iran ha negato l’accesso agli ispettori incaricati di controllare tre cruciali località di stoccaggio.

[bquote by=”Rafael Mariano Grossi” other=”Direttore Generale IAEA”]L’Iran deve collaborare con l’agenzia e rispondere alle domande legate a possibili materiali nucleari non dichiarati e attività connesse al nucleare non dichiarate[/bquote]

Gli ultimi rapporti dell’IAEA ci dicono che le riserve dell’Iran si attestano intorno a 1000 chili di materiale arricchito al 4,5%. Questo va ben oltre il limite del 3,67% stabilito nell’accordo del 2015.

nytimes.com

Gli osservatori dell’IAEA affermano che l’Iran, nonostante il divieto di ingresso agli ispettori, ha “fornito” i dati sull’aumento delle riserve di uranio. Questo, probabilmente, per mettere pressione sull’Europa e sugli Stati Uniti.

Arricchimento dell’uranio: per l’Iran è solo questione di tempo

David Albright, presidente dell’Institute for Science and International Security, spiega come la quantità scoperta sia preoccupante ma che serviranno almeno tre o quattro mesi per trasformarla in materiale ad alto arricchimento utilizzabile per un ordigno nucleare. Questo stando all’attuale disponibilità impiantistica dell’Iran.

L’Iran ha attualmente, infatti, 5060 centrifughe a gas attive nell’impianto sotterraneo di Natanz. Inoltre 1044 delle 1057 centrifughe a gas dell’impianto di Fordow sono attualmente operative ed impiegate per l’arricchimento dell’uranio.

Rosario Tolomeo

Laureato in Ingegneria Chimica. Ingegnere abilitato dal 2018. Ingegnere di processo e consulente prima, Ph.D. Student in Industrial Engineering, presso l’Università degli Studi di Salerno, su veicoli elettrici e batterie al litio ora. Autore su #EnergyCuE da Maggio 2019. Appassionato di tecnologia, scienza, Giappone, energia e sostenibilità a tutto tondo.

Recent Posts

Grande Fratello, Simona Ventura FA FUORI TUTTI | Decisione assurda prima del reality: non era mai successo prima

Simona Ventura sorprende tutti: al Grande Fratello una decisione mai vista prima rivoluziona lo studio…

20 minuti ago

Oculista? No, con questo test puoi farne a meno | Trova l’animale in 10 secondi: se ci riesci non ti servono gli occhiali

In questo test visivo non c'è solo un anziano: sei in grado di riconoscere l'altra…

3 ore ago

Energia per i data center AI: negli USA arrivano i micro-reattori nucleari sotterranei da 15 MW

Deep Fission, startup nucleare statunitense, ha recentemente annunciato di essere diventata pubblica tramite una fusione…

4 ore ago

Palpebre, cosa significa se una persona le sbatte spesso | La scienza ha sciolto il mistero: farai fatica a crederci

Un gesto automatico e spesso ignorato, ma sbattere spesso le palpebre può rivelare molto più…

5 ore ago

Ci servono più di 10mila dipendenti: 2600€ al mese, nessun requisito | Occasione ghiottissima per un mare di italiani

Urgono dipendenti da tutte le parti d'Italia, per un totale di oltre 10 mila persone.…

7 ore ago

Pensioni ottobre 2025, maxi sorpresa nel cedolino | INPS annuncia un nuovo accredito

Ottobre è un mese che richiama sempre l’attenzione di milioni di italiani. Per molti rappresenta…

10 ore ago