Ambiente

Esplosione Marghera, incendio in un’industria chimica

Alle 10:15 di questa mattina, venerdì 15 maggio 2020, l’esplosione di un serbatoio nell’impianto chimico di produzione di acetone a Marghera ha causato un incendio le cui fiamme erano visibili sia dalla terraferma che dalla laguna.

Cosa è successo?

Le prime indiscrezioni indicano l’esplosione di un serbatoio all’interno dello stabilimento di produzione di acetone della 3V Sigma Spa. Due sono gli operai rimasti ustionati. Sul posto sono intervenute 8 squadre a terra dei Vigili del Fuoco e il corpo Nucleare Biologico Chimico Radiologico. L’area dell’incendio è stata circoscritta ma le operazioni dei Vigili del Fuoco sono ancora in corso e non si escludono altre esplosioni.

ilgazzettino.it

Il piano di emergenza è scattato correttamente per contrastare la possibile dispersione nell’ambiente di sostanze chimiche. L’amministrazione comunale ha comunicato alla gente di restare in casa e di mantenere le finestre chiuse fino a quando i tecnici non valuteranno il reale pericolo per la salute dei cittadini. Non è ancora ben chiaro cosa sia bruciato sebbene l’Arpav sia al lavoro sin da subito. Alcune valutazioni sugli inquinanti necessitano però di qualche ora per essere concluse.

Acetone: cos’è e produzione

L’acetone è un composto chimico, con formula chimica CH3-CO-CH3, piuttosto comune nei laboratori chimici. È un liquido incolore e infiammabile e trova principale impiego come solvente.

wikipedia.org

Il processo industriale più comune per la sua produzione è il “Processo al cumene” meglio noto come processo Hock.

Il cumene è un prodotto intermedio che si ottiene facendo reagire, ad elevata temperatura e pressione, benzene e propilene in presenza di acido fosforico (H3PO4) o zeoliti come catalizzatori. Questa è una reazione che prende il nome di alchilazione di Friedel-Crafts.

Nella fase successiva del processo il cumene ottenuto è sottoposto ad un processo di ossidazione con aria ad una temperatura intorno ai 100°C in ambiente basico. La reazione radicalica a catena porta alla formazione di idroperossido di cumene. Questa fase di processo avviene in reattori continui disposti in serie.

Nella fase finale del processo l’idroperossido di cumene viene sottoposto a idrolisi in ambiente acido con temperature inferiori a 70°C. Acetone e fenoli sono i principali prodotti di questa fase di reazione e la loro separazione e recupero avviene mediante distillazione.

Dinamiche di diffusione inquinanti

La dinamica degli inquinanti in atmosfera è modellata sfruttando i “modelli di dispersione” che a seconda della tipologia di rilascio, continuo o discontinuo, si definiscono “plume” o “puff“.

Chemical Process Safety Fundamentals with Applications

Questi modelli prendono in considerazione diversi parametri come la velocità del vento, la stabilità atmosferica, le condizioni del terreno, l’altezza del rilascio, quantità di moto e galleggiamento del materiale all’atto del rilascio per prevedere la distribuzione della concentrazione dell’inquinante nello spazio e nel tempo.

Rosario Tolomeo

Laureato in Ingegneria Chimica. Ingegnere abilitato dal 2018. Ingegnere di processo e consulente prima, Ph.D. Student in Industrial Engineering, presso l’Università degli Studi di Salerno, su veicoli elettrici e batterie al litio ora. Autore su #EnergyCuE da Maggio 2019. Appassionato di tecnologia, scienza, Giappone, energia e sostenibilità a tutto tondo.

Recent Posts

Chiamata telefonica, non pronunciare mai questa parola | Finisci in un guaio gravissimo: ti pentirai per tutta la vita

Una semplice telefonata può trasformarsi in un incubo: attenzione a una parola che può scatenare…

1 ora ago

È la città più calda d’Italia | Qui vai a maniche corte anche d’inverno: si trova proprio in questa regione

Ci sono città in cui l'estate non finisce mai. In questa regione si sta a…

3 ore ago

730, l’Agenzia delle Entrate dà il via alle sanzioni | 258€ per colpa di questo errore: è più comune di quanto immagini

Un errore banale nel modello 730 può costarti caro: l’Agenzia delle Entrate ora fa sul…

6 ore ago

Pensione anticipata? Si, ma solo se fai questo lavoro | Pubblicata la lista dei più fortunati

La pensione anticipata ti spetta di diritto se fai questo lavoro. Ecco quali sono le…

16 ore ago

Pulizia forno, se non premi questo tasto è tutto inutile | Ecco dove si trova: addio incrostazioni in un lampo

I forni si possono pulire, ma con lo sporco ostinato è tutto più difficile. Una…

20 ore ago

Queste 4 foto sembrano identiche ma non è così | Una di loro è leggermente diversa: solo i geni la trovano subito

Se sei una persona critica, e capace di scorgere dettagli ove altri non riescono, bene,…

23 ore ago