Ambiente

Microsoft e la sua missione, un miliardo di dollari per il pianeta

Microsoft vuole diventare una società cleantech, cioè una società che si dedica esclusivamente a tecnologie green. Un miliardo di dollari è la cifra per sviluppare nuove tecnologie e azzerare la propria impronta ecologica.

La strategia aggressiva di Microsoft

Microsoft sta attuando una strategia aggressiva caratterizzata da due misure di grande impatto. La prima è l’istituzione di un fondo da un miliardo di dollari per finanziare direttamente progetti innovativi nel settore della direct air capture (DAC), cioè la cattura di anidride carbonica direttamente dall’atmosfera.

La seconda è l’applicazione di una carbon tax di 15 dollari per ogni tonnellata di emissioni, dirette e non, di CO2, applicata a tutte le proprie divisioni di business.

marketwatch.com

Un miliardo di dollari

Il Climate innovation fund, questo il nome del fondo da un miliardo di dollari, sarà a disposizione sia di Microsoft stessa che di fornitori, clienti e innovatori green da tutto il mondo che potranno essere premiati attraverso dei bandi indetti ad hoc. Il fondo, ideato dalla CFO Amy Hood e gestito da Brandon Middaugh è stato “copiato” da amazon, che ha stanziato due miliardi di dollari col proprio Climate pledge fund.

Il principale obiettivo di questo Climate innovation fund è quello di ripulire l’aria dalla CO2. In atmosfera, infatti, vi sono duemila miliardi di tonnellate di anidride carbonica, emesse a partire dalla rivoluzione industriale ad oggi, che vanno rimosse per salvare il pianeta dal climate change, afferma Brad Smith, presidente di Microsoft.

La carbon tax

Già applicata a partire dal 2012, la carbon tax si evolve. Se dapprima era legata alle sole emissioni dirette delle singole divisioni, che quindi si impegnavano a ridurre al minimo le emissioni per limitarne l’impatto sulla redditività, ora si applica anche alle emissioni prodotte dai clienti di microsoft attraverso l’utilizzo dei propri prodotti (un esempio è dato dalle emissioni legate alla corrente elettrica che alimenta le Xbox).

L’impronta ecologica di Microsoft e dei propri clienti ammonta a 16 milioni di tonnellate di CO2 annue. Come azzerarle? Fonti rinnovabili, uso di veicoli elettrici, DAC, sistemi informativi aziendali che misurano l’impronta ecologica e tanto altro.

La mission ambientale di Microsoft

L’obiettivo di Microsoft è tanto ambizioso quanto unico: non essere mai esistita. Entro il 2050, infatti, vuole trasformarsi in una società (lei e tutti i propri clienti) che non è mai esistita per il pianeta. L’obiettivo è quindi avere impronta di carbonio nulla.
A partire dal 2012 il colosso di Redmond è carbon neutral, cioè le emissioni inquinanti e le compensazioni ambientali si bilanciano perfettamente. Entro il 2030 l’obiettivo è quello di diventare carbon negative lungo tutta la supply chain.

Non stupisce affatto quindi l’annuncio di Microsoft di essersi unita alle imprese dello United Nation Business Ambition pledge for 1.5 degrees centigrade.

unglobalcompact.org

250 parti interessate (Enel, l’unica italiana) si sono unite. L’iimpegno è quello di inseguire e raggiungere obiettivi a tema clima più ambiziosi di quelli stabiliti negli accordi di Parigi.

Rosario Tolomeo

Laureato in Ingegneria Chimica. Ingegnere abilitato dal 2018. Ingegnere di processo e consulente prima, Ph.D. Student in Industrial Engineering, presso l’Università degli Studi di Salerno, su veicoli elettrici e batterie al litio ora. Autore su #EnergyCuE da Maggio 2019. Appassionato di tecnologia, scienza, Giappone, energia e sostenibilità a tutto tondo.

Recent Posts

Altro che alimento naturale: se lo mangi finisci dritto al Camposanto | Ritiro dagli scaffali ordinato dal Ministero

Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…

1 ora ago

Da questa data non mangeremo più carne | Sembra assurdo ma è UFFICIALE: poche persone hanno deciso per tutti

Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…

3 ore ago

Il mio corpo produce alcol: Codice della Strada, al posto di blocco rispondi così | Niente multa e scuse immediate

Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…

6 ore ago

Sono riusciti a riportarlo in vita | Animale estinto torna a respirare dopo 10mila anni: le prime immagini fanno impressione – FOTO

Un ritorno dal passato che sembrava impossibile: la natura si riscrive tra stupore, emozione e…

16 ore ago

Ospedali al collasso, un nuovo Virus terrorizza il Mondo intero | Mortalità elevatissima: dovremo vaccinarci nuovamente

Negli ultimi mesi, l'idea di una nuova emergenza sanitaria ha cominciato a serpeggiare di nuovo…

20 ore ago

L’amore è finito, ecco il segnale inequivocabile | Basta tenere gli occhi aperti: lo noterebbe anche un cieco

L'amore è finito per sempre? Basta osservare bene: ci sono segnali che è davvero impossibile…

23 ore ago