hipwallpaper.com
Articolo a cura di Giulio Italo RODIO
La rete del sistema elettrico si basa sul fondamentale principio di equilibrio tra produzione e domanda e si basa su corrente alternata con frequenza nominale di 50 Hz. Quest’ultima può variare +/-0.05 Hz, dopodiché l’operatore di rete è tenuto a intervenire. I servizi ancillari sono il metodo di intervento e vengono acquistati nel mercato del bilanciamento.
I servizi ancillari, di cui una lista in Figura, sono di primaria importanza in quanto garantisco sicurezza e affidabilità al sistema elettrico. Sono caratterizzati da una pronta risposta all’ordine di dispaccio che può arrivare fino a 15 minuti. L’operatore di mercato compensa il fornitore del servizio con un pagamento diretto all’interno del mercato del bilanciamento (MB).
I servizi di maggiore interesse riguardano:
La congestione avviene quando la capacità di trasmissione di una linea viene raggiunta o superata e deve essere risolta, a seconda della gravità, in un tempo che varia tra millisecondi e alcuni minuti. La tensione è una quantità locale e varia in base alla topologia della rete. La mancanza di tensione si controlla con iniezioni di potenza reattiva e, viceversa, l’eccesso si risolve con l’assorbimento di essa.
La frequenza riflette in tempo reale l’equilibrio della rete ed una variazione oltre i limiti può provocare danni e blackout di rete. Come servizio ancillare il controllo di frequenza si distingue in tre tipologie.
Con il controllo di frequenza si ha un’iniezione positiva di potenza attiva ogniqualvolta la frequenza scende sotto il livello nominale. Viceversa, se la frequenza supera il valore imposto si ha un’iniezione negative di potenza attiva.
Le app potrebbero danneggiare il tuo smartphone a lungo termine. Scopri ora come difendere il…
In arrivo nuove norme UE sui gas refrigeranti: cosa rischiano milioni di famiglie italiane dal…
Lo specchietto dell'auto può costarti una multa salata. Scopri ora quanto rischi di perdere per…
L’estate nei laghi italiani nasconde insidie invisibili: scatta l’allarme qualità delle acque, ecco a quali…
In estate cresce l’uso dei pagamenti digitali, ma alcune operazioni possono attirare l’attenzione del Fisco.…
Il fallimento di una banca potrebbe lasciarti senza soldi. Stiamo per dire qual è l'istituto…