Rinnovabili

Rinnovabili battono il nucleare nella lotta alle emissioni

Per ridurre le emissioni in maniera sostanziale e nel modo più rapido ed economico possibile, si deve dare priorità alle energie rinnovabili, rispetto al nucleare. Sembra una frase semplice, ma andiamo a sviluppare meglio il concetto.

Rinnovabili e nucleare posso coesistere?

Non si può, o meglio, è inutile, pensare ad un futuro ibrido. Atomo, sole e vento possono ognuno fare la loro parte, ma non si raggiungerebbe comunque un risultato nemmeno paragonabile a quello ottenibile con un 100% di green energy. In altri termini, il nucleare non può essere paragonato neanche lontanamente alle energie rinnovabili. A spiegarne nel dettaglio il perché sono state l’University of Sussex Business School e la ISM International School of Management. Con una loro analisi hanno investigati gli ultimi 25 “anni energetici” di 123 paesi. I ricercatori dimostrano come, nei paesi che adottano le rinnovabili, le emissioni di CO2 siano state ridotte maggiormente rispetto a quelli con vocazione nucleare. Insomma, le rinnovabili sembrano davvero “the right path”.

“Due dei contendenti più ampiamente enfatizzati per la riduzione delle emissioni di carbonio nel settore elettrico sono l’energia nucleare e quella rinnovabile. Se da una parte gli scenari mettono regolarmente in discussione i potenziali impatti dell’adozione di vari mix tecnologici, dall’altra risultava meno chiaro quale tecnologia fosse associata a maggiori riduzioni delle emissioni”.

Wikipedia.org

Cosa dicono gli scienziati

Si parte con l’analisi degli impatti dei vari mix tecnologici. Questo per capire quali strade prendere e quale sia la soluzione per una riduzione storica delle emissioni. La ricerca ha portato ad una nuova chiarezza. Sono stati utilizzati i dati della Banca Mondiale e dell’Agenzia Internazionale per l’Energia relativi al periodo 1990-2014. Con questi il team ha scoperto che atomo ed energie rinnovabili tendono a mostrare vincoli e dipendenze dal percorso (path dependence) che si escludono a vicenda. Di conseguenza, tutti i mix tecnologici individuati risultano incompatibili. Ad esempio, la configurazione dei sistemi di rete in un modello ottimizzato per la produzione energetica centralizzata su larga scala (come il nucleare convenzionale), rende più impegnativo, dispendioso in termini di tempo e costoso, introdurre l’energia verde distribuita su piccola scala. Quale scegliere quindi?

Rinnovabili over Nucleare

“Questo documento – spiega Andy Stirling, Professore di Scienze e Politiche Tecnologiche presso la University of Sussex Business School – espone tutta l’irrazionalità di sostenere gli investimenti nucleari sulla base di un’argomentazione del tipo ‘realizziamo tutto’. I nostri risultati mostrano non solo che le risorse investite a livello mondiale nel nucleare […] tendono a essere meno efficaci degli investimenti rinnovabili per la mitigazione delle emissioni di carbonio, ma anche che le tensioni tra queste due strategie possono ulteriormente erodere l’efficacia” della battaglia climatica.

Nel dettaglio, lo studio ha rilevato che nei paesi con un PIL pro capite elevato, la produzione da nucleare si associa a un piccolo calo delle emissioni di CO2. E in termini comparativi, questo calo è inferiore a quello associato alle green energy. Invece, nei paesi con un PIL pro capite basso la produzione da nucleare è associata a emissioni di CO2 che tendono ad essere più elevate.

Per concludere, le linee guida sono chiare. Vedremo come decideranno di muoversi i vari paesi.

Articolo a cura di Simone CATALDO

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

“Sarà la galleria più lunga d’Italia” | Altro che traforo del Frejus: misurerà oltre il doppio dei chilometri

La galleria che sta per venire alla luce, sarà qualcosa di mastodontico, in grado di…

4 ore ago

Mutuo, ecco il documento “Salva portafoglio” | Devi soltanto presentarlo al Caf: il risparmio è gigantesco

Un semplice documento aggiornato e consegnato al CAF può trasformare le rate del mutuo in…

7 ore ago

Ultim’ora IMU, mazzata in arrivo: puoi scongiurarla solo in un modo | Ma devi farlo entro questa data

Spauracchio Imu alle porte, ma non tutti lo sanno: ecco perché potresti rischiare multe salate…

9 ore ago

Cartelle esattoriali, scatta la rottamazione ma non per tutti | Ecco chi sono i fortunati: controlla subito se c’è il tuo nome

Nuove regole in arrivo per la rottamazione quinquies: la misura potrebbe non essere accessibile a…

11 ore ago

Poste Italiane: in regalo a tutti una Postepay già carica, agli sportelli l’apocalisse | I 500€ più facili e sicuri della tua vita

Una prepagata carica di 500 euro in arrivo senza domanda: milioni di famiglie attendono notizie…

14 ore ago

Aggiungi all’acqua questa comunissima spezia: in 24 ore inizi a perdere peso | Non c’è altro che devi fare

Se ti prepari questo drink, e gli aggiungi una certa spezia, in automatico avrai creato…

24 ore ago