Fonti fossili

Tempa Rossa, Total avvia in Basilicata l’estrazione di petrolio

Tempa Rossa è un piccolo centro abitato in Basilicata, provincia di Potenza. In realtà il giacimento petrolifero che prende il nome dal paese lucano, è a più di 20 km a nord dello stesso. Situato a circa 60 km da Potenza e circa 10 km dal Centro Olio Val D’Agri dell’ENI, il Centro Olio Tempa Rossa ha ufficialmente iniziato la fase di piena estrazione. Le operazioni sono a capo della multinazionale francese Total, la quale è passata dalle prove sperimentali di estrazione, all’attività a pieno regime senza inaugurazioni ufficiali.

Tempa Rossa in numeri

Tempa Rossa è situato nella parte alta della Valle del Sauro, a pochi passi dall’altro “famoso” giacimento in Val D’Agri di proprietà dell’ENI. In Basilicata, dal primo gennaio 2020 fino ad oggi, sono stati estratti più di 10 milioni di barili di greggio e più di 18 milioni di metri cubi di metano. Un giorno tipico? Giovedì 17 dicembre, ENI ha estratto 62.000 barili di petrolio dal suo giacimento. Il giorno successivo? 61.000 barili. Se il giacimento di Val D’Agri ha il record di essere il più grande centro di estrazione europeo su terraferma, il nuovo giacimento Total non sarà da meno.

i2.wp.com

L’obiettivo è quello di raggiungere i 50.000 barili al giorno di un petrolio denso. Assieme al petrolio, a Tempa Rossa, sgorga anche metano, GPL e zolfo. Le autorizzazioni ufficiali da parte del Ministero dello Sviluppo Economico sono arrivate tra il 9 e l’11 dicembre; il che ha permesso a Total di iniziare l’estrazione di greggio. Per dare un’idea dei volumi: lunedì 14 dicembre sono stati estratti 43.809 barili di petrolio, mercoledì 16 dicembre il numero è diminuito a 34.700.

Geografia di Tempa Rossa

Il giacimento si estende quasi totalmente nel Comune di Corleto Perticara, provincia di Potenza. In particolare, cinque pozzi si trovano nel territorio di Corleto Perticara; un sesto pozzo, invece, è situato nel Comune di Gorgoglione. In previsione ci sono le perforazioni di ulteriori due pozzi, una volta ottenute tutte le autorizzazioni necessarie da Governo e Regione. Oltre all’estrazione, Total ha previsto la realizzazione di un centro di stoccaggio di GPL nel Comune di Guardia Perticara.

it.total.com

Andando nello specifico, oltre l’operation degli otto pozzi, il progetto Tempa Rossa racchiude molto altro. É prevista la costruzione di un centro di trattamento in cui gli idrocarburi estratti verranno trattati e separati nei diversi sottoprodotti (greggio, gas combustibile, zolfo, GPL). Una fitta rete di pipeline interrate e non, provvederà alla distribuzione dei combustibili agli utenti finali. Total sta progettando anche un centro di stoccaggio GPL caratterizzato da due serbatoi interrati della capacità singola di circa 1.500 m3.

Partner del progetto interregionale

Tempa Rossa, seppur a guida Total, ha riunito diversi stakeholders privati. L’operatore dello sviluppo dei progetti rimane la parte italiana della multinazionale francese. Tuttavia ci sono, entrambe al 25%, anche Mitsui E&P Italia B S.r.l. e Shell.

adeccogroup.it

Tempa Rossa è un progetto che non riguarda solo il territorio lucano. Il gas, ad esempio, è facilmente convogliato alla rete locale di distribuzione SNAM. Il petrolio, d’altra parte, è trasportato tramite condotta interrata fino al famigerato oleodotto “Viggiano-Taranto”. Quest’ultimo è lungo quasi 140 km e collega la Val d’Agri alla Raffineria di Taranto, suo terminale di esportazione.

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Il mio corpo produce alcol: Codice della Strada, al posto di blocco rispondi così | Niente multa e scuse immediate

Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…

2 ore ago

Sono riusciti a riportarlo in vita | Animale estinto torna a respirare dopo 10mila anni: le prime immagini fanno impressione – FOTO

Un ritorno dal passato che sembrava impossibile: la natura si riscrive tra stupore, emozione e…

12 ore ago

Ospedali al collasso, un nuovo Virus terrorizza il Mondo intero | Mortalità elevatissima: dovremo vaccinarci nuovamente

Negli ultimi mesi, l'idea di una nuova emergenza sanitaria ha cominciato a serpeggiare di nuovo…

16 ore ago

L’amore è finito, ecco il segnale inequivocabile | Basta tenere gli occhi aperti: lo noterebbe anche un cieco

L'amore è finito per sempre? Basta osservare bene: ci sono segnali che è davvero impossibile…

19 ore ago

Microonde, se ancora lo usi fermati subito | Stai distruggendo i tuoi organi interni: lo sta buttando praticamente chiunque

Il microonde è un ottimo alleato, ma se continui ad usarlo potrebbe essere pericoloso, soprattutto…

21 ore ago

Bastoncini di pesce “pericolosi”: arriva la smentita dell’Istituto Italiano Alimenti Surgelati

In risposta alle notizie circolate nelle ultime ore riguardanti un'analisi condotta dalla rivista svizzera Bon…

22 ore ago