Ambiente

Morellino di Scansano ed Enel X insieme per la sostenibilità

Economia circolare, sostenibilità, tutela del territorio. Le parole d’ordine del nuovo accordo tra Enel X e il Consorzio Tutela Morellino di Scansano, stipulato lo scorso 31 marzo. La partnership nasce con l’intento di promuovere azioni mirate ad una gestione circolare delle risorse, da applicare al territorio e alle attività nei vigneti, così come ai processi di produzioni e alle lavorazioni accessorie.

ciatoscana.eu

La produzione vinicola sostenibile: l’esempio del Morellino di Scansano

 “Coniugare economia circolare e produzione di qualità è la risposta ideale alle sfide della sostenibilità ambientale che siamo chiamati ad affrontare” ha dichiarato la Vicepresidente e Assessore all’agroalimentare della Regione Toscana Stefania Saccardi. “Questo accordo è un esempio pilota, che metterà in campo soluzioni concrete e all’avanguardia. Particolare attenzione sarà posta all’ambiente e alla biodiversità, di cui i vigneti del Morellino di Scansano rappresentano un esemplare di pregio”.

La Toscana: gli obiettivi di turismo green

Una sfida importante anche per la Regione Toscana, da tempo impegnata in progetti di promozione turistica sostenibile. Secondo Francesco Palumbo, Direttore di Toscana Promozione Turistica “l’accordo tra Enel X e il Consorzio Tutela Morellino di Scansano crea una ulteriore consapevolezza ambientale. La collaborazione genera un virtuoso effetto moltiplicatore di buone pratiche, in linea con le nuove sfide regionali nell’ambito dell’economia circolare”.

L’impegno di Enel X

 “La circular economy è un aspetto fondamentale della strategia di business di Enel X, che offre ai partner soluzioni e servizi innovativi per affrontare le principali sfide poste dalla transizione energetica, un processo di cambiamento che interessa anche le attività produttive”. E’ quanto ha affermato Augusto Raggi, Responsabile Enel X Italia. “L’ accordo con il Consorzio Morellino di Scansano è un chiaro esempio in questa direzione e rappresenta uno dei primi casi concreti di sostenibilità integrata tra aziende e territorio. Un’iniziativa nella quale Enel X gioca un ruolo fondamentale, facendo da guida nel percorso di riutilizzo delle risorse, di efficientamento dei processi di produzione e di elettrificazione dei consumi finali, in un’ottica di sviluppo sostenibile”.

Il percorso di sostenibilità di Morellino di Scansano

La partnership con Enel X darà uno slancio decisivo al nostro territorio e alle sue cantine, da tempo particolarmente sensibili ai temi della sostenibilità”. E’ quanto dichiarato dal presidente del Consorzio Bernardo Guicciardini Calamai, che aggiunge: “intendiamo preservare e valorizzare la biodiversità che la nostra denominazione ha la fortuna di custodire. Per farlo abbiamo bisogno di strumenti concreti, come quelli che ci fornirà Enel X”.

Il progetto “Morellino Green” per la mobilità

Enel X avrà anche un ruolo importante nello sviluppo del progetto “Morellino Green”, un percorso di sostenibilità avviato dal Consorzio nel 2019. L’obiettivo è quello di promuovere e diffondere la mobilità elettrica sul territorio della denominazione. L’area del Morellino potrebbe diventare una delle prime DOCG “EV friendly” d’Italia. Ad oggi, grazie alla collaborazione con Enel X, si sta pensando di sviluppare un vero e proprio network di aziende dotate di stazioni di ricarica per veicoli elettrici, garantendo una mobilità completamente green.

eunews.it

Le soluzioni di Enel X per una produzione vinicola sostenibile

Enel X svilupperà progetti di economia circolare tra le imprese, anche attraverso il coinvolgimento dei Comuni del territorio. La società si impegnerà a realizzare attività di formazione e sensibilizzazione rivolte alle aziende consorziate, riguardanti i principi e le opportunità offerte dall’economia circolare. Particolare attenzione, inoltre, sarà posta all’ energia rinnovabile, all’efficientamento energetico e all’energy management. Inoltre, Enel X offrirà soluzioni di mobilità elettrica per gli spostamenti nei vigneti e in altri spazi interessati dall’iniziativa.

Il Circular Economy Report

Tutte le attività citate si aggiungono al Circular Economy Report, il sistema di analisi ideato da Enel X per analizzare lo stato di maturità circolare delle aziende del Consorzio. Grazie a questa analisi, verranno individuate ulteriori soluzioni misurabili e concrete. Queste ultime, una volta implementate, permetteranno alle imprese di ottenere un vantaggio competitivo.

Giulia Rizzotti

Dottoressa magistrale in Ingegneria Energetica, con specializzazione nel settore dell'energia rinnovabile. Profondamente interessata alla tutela dell'ambiente, alla salvaguardia degli ecosistemi e degli esseri viventi tutti. In cerca di una corretta visione di interazione tra uomo e natura. Autrice per #EnergyCuE da giugno 2020.

Recent Posts

La chiamano “App ammazza telefono” | Non scaricarla mai per nessun motivo: devi buttarlo anche se è nuovo

Le app potrebbero danneggiare il tuo smartphone a lungo termine. Scopri ora come difendere il…

3 ore ago

Condizionatore, controlla subito il tuo | Se leggi questo codice non puoi più usarlo: da domani sarà illegale

In arrivo nuove norme UE sui gas refrigeranti: cosa rischiano milioni di famiglie italiane dal…

6 ore ago

“Agente, stavo solo sistemando lo specchietto” | Codice della Strada, scattano le prime multe: da oggi è un’azione illegale

Lo specchietto dell'auto può costarti una multa salata. Scopri ora quanto rischi di perdere per…

8 ore ago

Allarme in Italia, non fare il bagno in questi laghi: annuncio agghiacciante | Esci dall’acqua e ti casca la pelle

L’estate nei laghi italiani nasconde insidie invisibili: scatta l’allarme qualità delle acque, ecco a quali…

10 ore ago

Vacanze estive, vietato spendere oltre questa cifra | Hanno fissato la soglia massima: un euro in più e finisci nei guai

In estate cresce l’uso dei pagamenti digitali, ma alcune operazioni possono attirare l’attenzione del Fisco.…

13 ore ago

STAVOLTA È UN VERO DISASTRO | Ufficiale, fallita la “Banca degli italiani”: bancomat vuoti e clienti in lacrime

Il fallimento di una banca potrebbe lasciarti senza soldi. Stiamo per dire qual è l'istituto…

23 ore ago