Energy mix

La grande sorpresa nel consumo energetico domestico: i PC da gioco

Il tipico computer da gioco consuma ogni anno la stessa potenza di circa tre frigoriferi, secondo uno studio del Lawrence Berkeley National Laboratory.

Il confronto è una delle tante statistiche illuminanti in un articolo scritto da Nathaniel ed Evan Mills sull’impatto dei PC ad alte prestazioni sul consumo energetico delle famiglie e sui passi che possono essere presi per intaccare la bolletta elettrica in aumento.

Il gioco è sia una delle applicazioni per PC più popolari come https://casino.netbet.it/(circa un miliardo di persone in tutto il mondo utilizza i propri sistemi per giocare) sia una delle applicazioni più dispendiose in termini di energia. I PC da gioco, i desktop e i laptop truccati utilizzati dagli appassionati, costituiscono solo il 2,5% circa della base utenti totale, ma rappresentano circa 75 terawattora, ovvero il 20%, del totale consumato da laptop, desktop e console di gioco. In tutto, la bolletta energetica per questi PC da gioco arriva a $ 10 miliardi all’anno. Entro il 2020, i PC da gioco potrebbero costituire il 10% della base utenti.

Questa è la cattiva notizia. La buona notizia è che risparmi prossimi al 75% possono essere ridotti attraverso retrofit, modifiche ai componenti e impostazioni operative strategiche che non influiscono sulle prestazioni complessive. Ciò potrebbe risparmiare fino a 120 terawattora di energia, o 18 miliardi di dollari. Velocità ed efficienza, in altre parole, non devono essere nemiche.

fonte: unsplash.com

La ricerca del vero risparmio nei PC da gioco

Per aggirare il problema della misurazione del consumo in base alla “targhetta” o al consumo massimo, i ricercatori hanno confrontato i componenti utilizzati nei sistemi di fascia alta e sviluppato diversi scenari di casi d’uso: i 10 milioni di giocatori estremi stimati potrebbero utilizzare i propri PC in modalità gioco per In media 7,2 ore al giorno, mentre i giocatori tipici potrebbero utilizzare i propri sistemi per giocare solo 4,4 ore al giorno. Hanno anche analizzato le valutazioni energetiche dei primi dieci PC da gioco venduti dal punto di vista dei componenti.

Un giocatore estremo che gioca 7,2 ore di giochi al giorno può consumare 1890 chilowattora all’anno, o circa $ 200 all’anno di energia. Con i programmi a tempo di utilizzo e altre tariffe, il totale potrebbe arrivare a $ 500. Il sistema genererà anche 1700 libbre di CO2 nelle centrali elettriche. Un giocatore tipico consumerà 1394 chilowattora. Per dirla in prospettiva, una tipica console di gioco utilizza circa 134 chilowattora mentre un PC domestico medio consumerà 3 246 chilowattora. Un frigorifero classificato Energy Star mastica quasi 500 kilowattora.

Circa la metà delle unità di elaborazione grafica, ovvero un chip grafico discreto, viene venduta al mercato consumer mentre l’altra metà va alle aziende. Una volta un componente standard nei PC al dettaglio, le GPU separate si trovano ora principalmente nei sistemi di gioco.

Il raffreddamento a liquido, in cui il liquido scorre attraverso una piastra di scambio termico, non ha avuto un impatto sul consumo di energia.

Il corretto dimensionamento dell’alimentatore può avere un notevole impatto sul consumo energetico. In genere, gli alimentatori sono più efficienti quando funzionano al 50% della capacità. Successivamente, la loro efficienza può diminuire leggermente o sostanzialmente, a seconda del marchio. Il programma volontario “80plus” per aumentare l’efficienza dell’alimentatore, iniziato oltre un decennio fa, ha generato un significativo miglioramento delle prestazioni dell’alimentatore.

La memoria e l’archiviazione sono un punto luminoso. Un disco rigido da 10 TB può consumare 10 watt mentre un’unità a stato solido di dimensioni equivalenti consumerà 2,6 watt.

L’aumento della velocità di clock da 3,7 a 4,5 GHz ha aumentato i requisiti di potenza di picco durante il test della CPU Cinebench da 167 a 217 watt (23 %), ma i punteggi dei benchmark sono aumentati del 16%.

Migliori sistemi di raffreddamento durante un test di riferimento (Unigine) hanno abbassato la temperatura da 91 gradi Celsius a 65 gradi Celsius, migliorando la salute del sistema e riducendo sia il rumore che il consumo di energia.

La regolazione delle impostazioni del processore e della GPU durante le modalità attiva e standby può ridurre la potenza dal 26 al 30% su determinati benchmark senza alcuna diminuzione delle prestazioni.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Pensioni, l’INPS toglie la minima a chi viaggia fuori dall’Italia per più di 90 giorni | Perdi di colpo le fatiche di una vita

Rivoluzione totale annunciata dall'INPS. I beneficiari delle pensioni stanno già esprimendo il proprio malcontento: mai…

4 ore ago

Il Tesoro ha approvato: 2.000 euro se hai un figlio a casa sotto i 21 anni | Tienitelo stretto, è una macchina per far soldi

Si tratta di un comodo ausilio a vantaggio delle famiglie che hanno maggiore necessità. Il…

8 ore ago

Arriva la conferma: l’Italia perde per sempre una delle sue città | L’hanno cancellata dalle mappe

Una città italiana cambia nome, identità e nazione: oggi è scomparsa dalle mappe, ma non…

11 ore ago

Finestrini solari trasparenti: un nuovo rivestimento produce energia senza alterare la vista

Un nuovo rivestimento trasparente promette di trasformare i vetri in fonti energetiche invisibili, senza compromettere…

12 ore ago

Occhiali, strofina questo ingrediente da cucina sulle lenti e spariscono tutti i graffi | Risparmi 200€ dall’ottico

E' un ingrediente di comunissimo utilizzo nell'ambito alimentare: sicuramente ce lo hai anche tu nella…

13 ore ago

Il miglior posto del mondo è una regione italiana | Le altre 19 possono solo applaudire: c’è solo una regina

Questa regione italiana è stata classificata come la migliore al mondo, superando così tutte le…

15 ore ago