Energy mix

Sostituzione della caldaia: la promozione Eni gas e luce

Se la vecchia caldaia ha consumi energetici elevati, oggi è possibile sostituirla risparmiando. Esistono molti modelli di caldaie a condensazione, con alta efficienza energetica. Acquistarne uno permette di accedere a benefici economici quali la cessione del credito o detrazioni fiscali, e non solo. Ecco in dettaglio tutti i vantaggi dell’offerta caldaie a condensazione di Eni gas e luce.

La sostituzione della caldaia

In caso di malfunzionamento o guasto di una vecchia caldaia, sostituirla è la soluzione più conveniente e sicura. Una caldaia moderna è progettata per assicurare le migliori condizioni di comfort e di sicurezza e al tempo stesso garantisce il risparmio energetico e il rispetto dell’ambiente. Proprio perché hanno un’efficienza più alta, le caldaie disponibili oggi permettono un significativo risparmio sui consumi in bolletta. Per questo motivo l’investimento, anche se maggiore rispetto ai sistemi tradizionali, viene ammortizzato in tempi più brevi.

La caldaia a gas a condensazione

L’offerta di Eni gas e luce riguarda diversi tipi di caldaia, scelta tra i modelli Riello ad altissima efficienza energetica. Tra queste, la caldaia a condensazione è l’unica che secondo la legge italiana può essere installata nel caso di nuove costruzioni o di edifici esistenti. Si tratta di una caldaia che ottimizza l’energia prodotta dalla combustione del gas. Nelle caldaie tradizionali questa energia viene dispersa nell’atmosfera, mentre nelle caldaie a condensazione il calore dei fumi di combustione si recupera e si utilizza per il preriscaldamento dell’acqua. In questo modo, la caldaia ha un rendimento maggiore rispetto a quelle tradizionali e questo permette di risparmiare sui consumi in bolletta fino al 30%. E non solo: una caldaia a condensazione è più sicura e meno inquinante e assicura un riscaldamento dei locali più uniforme e migliori condizioni di comfort.

Fonte: Pixabay

Gli incentivi per il cambio caldaia 2021

Con la sostituzione della caldaia con una a maggiore efficienza si può usufruire della cessione del credito, collegata alle detrazioni fiscali previste dall’Ecobonus (65%) e dal Bonus Casa (50%). Il contribuente, cedendo il credito a terzi, ottiene lo sconto diretto in fattura sull’installazione della nuova caldaia e riceve subito il bonus in contanti. Per chi non usufruisce della cessione del credito, si possono applicare gli incentivi fiscali al 50% o al 65%, a seconda del tipo di intervento. La detrazione al 50% spetta ad esempio nel caso di sola sostituzione con una nuova caldaia di classe energetica uguale o superiore alla classe A. Nel caso di sostituzione associata all’installazione di un sistema di termoregolazione smart o ad impianti misti, spetta la detrazione al 65%.

Fonte: Pixabay

L’installazione della nuova caldaia

La corretta installazione della nuova caldaia a condensazione viene eseguita in poche ore da un tecnico di Eni gas e luce che provvede anche al rilascio di un rapporto per la manutenzione. Durante l’operazione di installazione il comportamento della caldaia viene monitorato per verificare il corretto funzionamento e vengono forniti gli strumenti utili per la pulizia. La garanzia, della durata di 24 mesi, è inclusa e permette senza costi aggiuntivi la sostituzione o riparazione del prodotto se necessario.

L’offerta caldaia di Eni gas e luce

Eni gas e luce supporta il cliente in tutte le fasi della scelta e dell’acquisto della nuova caldaia. Il contratto è preceduto da un appuntamento presso l’Energy Store Eni o il Flagship Store Eni gas e luce più vicino e da un sopralluogo tecnico finalizzato a valutare la migliore soluzione. Nell’offerta è compresa l’installazione della nuova caldaia, la gestione delle pratiche per la cessione del credito o l’accesso alle detrazioni fiscali, il ritiro e lo smaltimento della vecchia caldaia. In aggiunta, è possibile acquistare un termostato Smart e richiedere opzioni aggiuntive, in particolare:

  • estensione della garanzia da 2 a 10 anni
  • servizio di manutenzione eseguita da tecnici qualificati
  • accessori aggiuntivi come valvole termostatiche smart o kit salva caldaia
Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Il mio corpo produce alcol: Codice della Strada, al posto di blocco rispondi così | Niente multa e scuse immediate

Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…

2 ore ago

Sono riusciti a riportarlo in vita | Animale estinto torna a respirare dopo 10mila anni: le prime immagini fanno impressione – FOTO

Un ritorno dal passato che sembrava impossibile: la natura si riscrive tra stupore, emozione e…

12 ore ago

Ospedali al collasso, un nuovo Virus terrorizza il Mondo intero | Mortalità elevatissima: dovremo vaccinarci nuovamente

Negli ultimi mesi, l'idea di una nuova emergenza sanitaria ha cominciato a serpeggiare di nuovo…

16 ore ago

L’amore è finito, ecco il segnale inequivocabile | Basta tenere gli occhi aperti: lo noterebbe anche un cieco

L'amore è finito per sempre? Basta osservare bene: ci sono segnali che è davvero impossibile…

19 ore ago

Microonde, se ancora lo usi fermati subito | Stai distruggendo i tuoi organi interni: lo sta buttando praticamente chiunque

Il microonde è un ottimo alleato, ma se continui ad usarlo potrebbe essere pericoloso, soprattutto…

21 ore ago

Bastoncini di pesce “pericolosi”: arriva la smentita dell’Istituto Italiano Alimenti Surgelati

In risposta alle notizie circolate nelle ultime ore riguardanti un'analisi condotta dalla rivista svizzera Bon…

22 ore ago