Categories: Ambiente

Raffrescatori Industriali: alcune cose da sapere

I Raffrescatori Evaporativi concretizzano una valida e conveniente alternativa ai classici condizionatori. Ideali in siti produttivi, negli allevamenti e in grandi ambienti come centri commerciali, scuole e strutture sanitarie, i raffrescatori sono un’ingegnosa tecnologia e garantiscono la creazione di un fresco microclima, un costante ricambio d’aria e il mantenimento della temperatura di comfort con un notevole risparmio di energia e minime spese di manutenzione.

Ecco una breve guida per meglio capire il loro funzionamento e per toccare con mani i vantaggi di questa tecnologia eco-friendly.

Raffrescatore Evaporativo: come funziona?

I raffrescatori evaporativi sfruttano un principio fisico già conosciuto nell’antichità: quando l’aria calda entra in contatto con l’acqua si instaura un processo di evaporazione naturale per effetto del quale il calore viene assorbito e la temperatura dell’aria scende. Nel processo di raffrescamento evaporativo, l’aria subisce, pertanto, una trasformazione termodinamica caratterizzata da una riduzione della temperatura compensata da incremento del contenuto di vapore acqueo.

Una ventola posta nell’apparecchio di raffrescamento attira l’aria dall’esterno: il passaggio dell’aria calda esterna attraverso dei pannelli costantemente bagnati di acqua permette lo scambio di calore e, quindi, l’ingresso di un flusso d’aria appropriato per lo spazio da raffrescare. Mentre i tradizionali condizionatori riciclano la stessa aria, i sistemi di evaporazione forzano la fuoriuscita di aria calda e viziata, prelevano aria che viene resa fresca e filtrata.

Che fattori lo rendono una Eecnologia Eco-friendly?

I raffrescatori industriali sono concretamente rispettosi dell’ambiente, proponendosi come delle valide soluzioni per le imprese che vogliono rispettare la legislazione in materia di riduzione delle emissioni di carbonio nell’aria. Ci troviamo, insomma, al cospetto di una tecnologia eco-friendly.

Non è utilizzato nessun gas refrigerante, non sono prodotte emissioni di CFC e il consumo di acqua è ridotto. Inoltre, l’aria immessa è al 100% naturale; è favorito il ricambio d’aria, la salubrità degli ambienti di lavoro è assicurata grazie all’espulsione di fumi tossici, polveri e impurità atmosferiche.

E, aspetto non certo ultimo per importanza, l’energia consumata è circa l’80% in meno di quella di un normale sistema di condizionamento.

Quali sono i vantaggi dei Raffrescatori Evaporativi?

Sono molteplici i vantaggi dei raffrescatori evaporativi che fanno da cornice all’installazione dei raffrescatori evaporativi. Innanzitutto, l’impatto ambientale molto ridotto e il risparmio energetico. Per quanto riguarda il comfort degli ambienti interni, l’aria sempre fresca e pulita mette al bando i cattivi odori e i germi. La temperatura interna è naturalmente calibrata in base a quella esterna per evitare eccessivi e malsani sbalzi termici.

Altri assi nella manica sono la facile installazione e le minime spese di manutenzione. Non trascurabile, infine, è la versatilità d’uso dei raffrescatori evaporativi che trovano un proficuo impiego nei più variegati settori; quali capannoni industriali, allevamenti, uffici e grandi ambienti.

Raffrescatore Portatile e Fisso: che differenza c’è?

I raffrescatori fissi necessitano di un’installazione (ossia di un allacciamento idrico con drenaggio e di una linea di corrente) e sono pensati per la climatizzazione di ambienti di grandi dimensioni, come capannoni, officine e magazzini.

I Raffrescatori Portatili non necessitano di un’installazione fissa e non impongono vincoli di spazio. Subito attivi e pronti all’uso, i modelli portatili possono essere facilmente movimentati e prendono l’elettricità da una qualsiasi presa di corrente; mentre l’acqua può essere prelevata da una qualsiasi tubazione connessa a un raccordo a muro.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Una galassia lontana ci sta parlando | Scienziati increduli, adesso ci sono le prove: il futuro dell’umanità cambia per sempre

Un misterioso segnale proveniente da una galassia lontanissima sconvolge la comunità scientifica: le prove raccolte…

17 minuti ago

Altro che alimento naturale: se lo mangi finisci dritto al Camposanto | Ritiro dagli scaffali ordinato dal Ministero

Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…

2 ore ago

Da questa data non mangeremo più carne | Sembra assurdo ma è UFFICIALE: poche persone hanno deciso per tutti

Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…

4 ore ago

Il mio corpo produce alcol: Codice della Strada, al posto di blocco rispondi così | Niente multa e scuse immediate

Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…

7 ore ago

Sono riusciti a riportarlo in vita | Animale estinto torna a respirare dopo 10mila anni: le prime immagini fanno impressione – FOTO

Un ritorno dal passato che sembrava impossibile: la natura si riscrive tra stupore, emozione e…

17 ore ago

Ospedali al collasso, un nuovo Virus terrorizza il Mondo intero | Mortalità elevatissima: dovremo vaccinarci nuovamente

Negli ultimi mesi, l'idea di una nuova emergenza sanitaria ha cominciato a serpeggiare di nuovo…

21 ore ago