https://it.depositphotos.com/78138694/stock-photo-high-voltage-power-line.html
Oggigiorno il sistema elettrico europeo è sottoposto a un’elevata pressione rispetto agli anni passati motivo per il quale i rischi di black-out potrebbero risultare più probabili. ENTSO-E, il network dei TSO europei, spiega chiaramente la situazione in cui si trova il sistema elettrico europeo nel suo report Winter Outlook 2022. I sistemi elettrici maggiormente stressati sono quelli dell’Irlanda, della Francia, della Svezia meridionale, della Finlandia, di Malta e di Cipro. Secondo il report stilato dell’ENTSO-E, un caso plausibile di forte stress per il sistema è attribuito a una riduzione della disponibilità di generazione nucleare e ai rischi di approvvigionamento dei combustibili fossili.
Nonostante ciò, gli stati europei hanno adottato delle misure specifiche per prepararsi all’inverno e ridurre significativamente il rischio di adeguatezza.
Molti Stati membri hanno intrapreso azioni per prepararsi al prossimo inverno o per mitigarne l’impatto (adeguatezza e consumo di gas) durante l’inverno. La panoramica della capacità di generazione, riportata nella figura di seguito, mostra che nella maggior parte dei Paesi è disponibile una capacità di generazione sufficiente a soddisfare i consumatori. Tuttavia, la scarsa disponibilità di generazione (pianificata o imprevista) e l’immissione di generazione rinnovabile hanno un impatto, e alcuni Paesi possono fare maggiore affidamento alle importazioni.
La Germania e la Polonia impongono una limitazione della generazione basata sui combustibili fossili:
Per quanto riguarda la produzione da centrali nucleari, si è manifestata una prolungata indisponibilità in Francia, Finlandia, Svezia e Francia.
L’import di energia dai paesi confinanti in Italia è ritenuta necessaria fino a 4 GW al fine di ripristinare i margini di adeguatezza e di ricoprire la richiesta di energia nelle ore più critiche. Situazioni critiche potrebbero verificarsi in caso di:
Attualmente la quantità totale di potenza rinnovabile e convenzionale installato è rispettivamente intorno a 58,5 GW e 61,1 GW. Mentre, il livello di bacini idrici ben al di sotto del range storico.
Le misure adottare dal sistema elettrico prevedono il cambio di combustibile di alcune centrali elettriche a gas, la revisione delle interruzioni programmate e lo stoccaggio del gas negli impianti di stoccaggio. Inoltre, sono previsti i piani di riduzione della domanda e la revisione dei piani di risposta. Ad esempio, la temperatura per il riscaldamento è limitata in molti edifici pubblici in Europa.
Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…
Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…
Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…
Un ritorno dal passato che sembrava impossibile: la natura si riscrive tra stupore, emozione e…
Negli ultimi mesi, l'idea di una nuova emergenza sanitaria ha cominciato a serpeggiare di nuovo…
L'amore è finito per sempre? Basta osservare bene: ci sono segnali che è davvero impossibile…