Ambiente

Svolta per l’energia nucleare alla COP28 che emerge in primo piano

La Conferenza delle Parti (COP) della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatico ha visto per 28 anni un’enfasi quasi esclusiva sulle energie rinnovabili variabili, come il solare e l’eolico, come soluzioni al riscaldamento globale. Tuttavia, la quota dei combustibili fossili nell’approvvigionamento energetico globale è rimasta costante attorno all’80% dal primo COP nel 1995. Quest’anno, alla COP28, c’è stata una svolta per quanto riguarda l’energia nucleare e il suo ruolo nella lotta contro il cambiamento climatico.

Il risveglio dell’energia nucleare a COP28

Quest’anno, la COP28 a Dubai ha segnato un importante punto di svolta, con l’energia nucleare che emerge in primo piano. Leader di 22 paesi su quattro continenti si sono uniti il 2 dicembre per annunciare una dichiarazione volta a triplicare la capacità nucleare globale entro il 2050 per raggiungere gli obiettivi climatici e soddisfare le esigenze energetiche.

La dichiarazione ha invitato la Banca Mondiale, le banche di sviluppo regionali e le istituzioni finanziarie internazionali a includere il nucleare nei loro prestiti, evidenziando la necessità di catene di approvvigionamento sicure per accelerare la distribuzione di questa tecnologia.

Dichiarazioni pro-nucleare e iniziative a sostegno

COP28 ha assistito a una serie di annunci a favore dell’energia nucleare. Il Direttore Generale dell’AIEA, Rafael Mariano Grossi, ha svelato la Dichiarazione dell’AIEA sull’Energia Nucleare, sostenuta da decine di paesi. Inoltre, è stato annunciato il primo Vertice sull’Energia Nucleare, che si terrà a Bruxelles nel marzo 2024.

La Net Zero Nuclear, un’iniziativa della World Nuclear Association e dell’Emirates Nuclear Energy Corporation, supportata dall’iniziativa Atoms4NetZero dell’AIEA lanciata a COP27, ha emesso una promessa durante un evento della presidenza di COP28 il 5 dicembre, impegnando l’industria dell’energia nucleare a triplicare la capacità nucleare entro il 2050.

Sfide e prospettive future

Nonostante questi sviluppi positivi, ci sono sfide significative da affrontare per triplicare la capacità nucleare entro il 2050. Queste includono il miglioramento della cooperazione internazionale, la creazione di un ambiente politico favorevole, la sicurezza delle catene di approvvigionamento, la formazione di una forza lavoro qualificata e diversificata, e il raggiungimento di una maggiore armonizzazione e standardizzazione normativa e industriale.

Il Direttore Generale Grossi ha sottolineato che raggiungere un ambiente di investimento equo ed abilitante per nuovi progetti nucleari rimane una battaglia in salita. COP28 rappresenta un momento storico per l’energia nucleare nel contesto del cambiamento climatico. Mentre le sfide rimangono, l’aumento del sostegno e l’attenzione a questa forma di energia bassa in carbonio offrono una nuova prospettiva per il futuro dell’energia sostenibile e per il raggiungimento degli obiettivi dell’Accordo di Parigi.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Auto, attento all’aria condizionata | Se la usi così rischi di ammalarti: per i polmoni è come un veleno

Ecco come va impostata l'aria condizionata nella propria auto per evitare il rischio di ammalarsi…

4 ore ago

“Sarà la galleria più lunga d’Italia” | Altro che traforo del Frejus: misurerà oltre il doppio dei chilometri

La galleria che sta per venire alla luce, sarà qualcosa di mastodontico, in grado di…

8 ore ago

Mutuo, ecco il documento “Salva portafoglio” | Devi soltanto presentarlo al Caf: il risparmio è gigantesco

Un semplice documento aggiornato e consegnato al CAF può trasformare le rate del mutuo in…

11 ore ago

Ultim’ora IMU, mazzata in arrivo: puoi scongiurarla solo in un modo | Ma devi farlo entro questa data

Spauracchio Imu alle porte, ma non tutti lo sanno: ecco perché potresti rischiare multe salate…

13 ore ago

Cartelle esattoriali, scatta la rottamazione ma non per tutti | Ecco chi sono i fortunati: controlla subito se c’è il tuo nome

Nuove regole in arrivo per la rottamazione quinquies: la misura potrebbe non essere accessibile a…

15 ore ago

Poste Italiane: in regalo a tutti una Postepay già carica, agli sportelli l’apocalisse | I 500€ più facili e sicuri della tua vita

Una prepagata carica di 500 euro in arrivo senza domanda: milioni di famiglie attendono notizie…

18 ore ago