84mila euro, offerta monstre da parte dello Stato | Basta semplicemente trasferirsi qui: ecco la cosiddetta ‘Occasione della vita’

Irlanda (PIXABAY FOTO) - www.energycue.it
Cambio vita radicale in un paradiso naturale: un paese europeo offre un contributo sostanzioso a chi decide di trasferirsi.
Il fascino delle aree remote, immerse nella natura e lontane dal caos cittadino, attrae sempre più persone che sognano un cambio di vita. Tuttavia, spostarsi in località poco popolate, specialmente su isole, può presentare sfide, tra cui la mancanza di servizi e la necessità di ristrutturare vecchie proprietà.
Il fenomeno dello spopolamento di molte aree rurali e insulari in Europa è una preoccupazione che spinge i governi a cercare soluzioni innovative per incentivare nuovi residenti. L’obiettivo è rivitalizzare questi territori, preservarne la cultura e garantire la sopravvivenza delle comunità locali.
Per rendere l’idea di trasferirsi in queste località più attraente, alcuni paesi stanno lanciando programmi specifici che offrono un sostegno economico significativo a chi decide di fare questo passo, puntando a superare le difficoltà iniziali legate all’acquisto e alla sistemazione di una casa.
Questi incentivi possono rappresentare una vera e propria “occasione” per coloro che desiderano una vita diversa, a contatto con la natura e lontana dalla frenesia, a patto di essere disposti a impegnarsi nel dare nuova vita a proprietà esistenti e a integrarsi nella comunità locale.
Irlanda: un programma per rivitalizzare le isole con nuovi residenti
In Irlanda, il governo ha lanciato un programma ambizioso chiamato “Our living islands”. Questa iniziativa mira a contrastare lo spopolamento delle piccole isole situate sulla costa occidentale del paese, luoghi spesso descritti come veri e propri paradisi naturali, ricchi di storia e tradizioni. L’obiettivo è aumentare il numero di residenti su queste isole, rivitalizzandole e garantendone la sostenibilità futura.
Per incentivare le persone a fare questo importante passo, il programma offre un contributo statale sostanzioso. Al momento, questo contributo arriva a 84.000 euro per ciascun beneficiario, una somma considerevole che può fare una grande differenza nell’affrontare i costi legati a un trasferimento e a un nuovo progetto di vita.
Requisiti dell’immobile, impegno a viverci e come partecipare dall’Italia
Per poter beneficiare del contributo di 84.000 euro in Irlanda, non basta l’intenzione di trasferirsi; ci sono condizioni precise legate all’immobile e all’impegno del nuovo residente. La somma è destinata esclusivamente a coprire i costi di ristrutturazione, isolamento e interventi di miglioramento strutturale necessari sulla proprietà acquistata.
L’immobile oggetto dell’acquisto deve rispettare due requisiti fondamentali: deve essere stato costruito prima del 1993 ed essere vuoto da almeno 2 anni. Inoltre, chi riceve il contributo deve impegnarsi a viverci stabilmente e in modo permanente, non potendo utilizzare la proprietà come casa vacanze o affittarla per turismo. Per i cittadini italiani, partecipare a questo programma è relativamente semplice: l’Irlanda fa parte dell’UE, quindi non sono richiesti permessi particolari per trasferirsi. La richiesta va presentata sul sito ufficiale del governo irlandese dedicato al programma. Il contributo di 84.000 euro è quindi un incentivo mirato per recuperare vecchie proprietà su isole remote, destinato a chi sceglie di farne la propria residenza stabile, non un semplice bonus per trasferirsi senza altri vincoli.