Primo Piano

Adottare veicoli a zero emissioni: una strategia per un’aria più pulita e una salute migliore

Uno studio condotto dalla Northwestern University ha evidenziato i benefici dell’adozione di veicoli a zero emissioni (ZEV).

In particolare, si è focalizzato sulla qualità dell’aria e la salute pubblica nell’area di Chicago. Basandosi sull’esperienza delle comunità locali, i ricercatori hanno sviluppato un modello avanzato per simulare gli effetti della politica “Advanced Clean Truck” (ACT), ispirata a quella già adottata in California. I risultati mostrano che la conversione del 48% dei veicoli medi e pesanti a versioni senza emissioni potrebbe prevenire 500 morti premature e 600 nuovi casi di asma pediatrica ogni anno.

L’ACT è una politica che prevede la graduale sostituzione dei veicoli diesel con mezzi elettrici, con l’obiettivo di arrivare a una flotta composta per il 50% da ZEV entro il 2050. Questo approccio tiene conto delle esigenze economiche delle aziende di trasporto, consentendo loro di effettuare il passaggio in modo progressivo. Tuttavia, i benefici non si limitano solo alla salute pubblica: la riduzione dell’inquinamento atmosferico avrebbe anche un impatto positivo sulla giustizia ambientale, riducendo le disparità tra le comunità più esposte all’inquinamento.

Per rendere il modello più accurato, i ricercatori hanno collaborato con residenti e organizzazioni locali, i quali hanno segnalato che i dati ufficiali tendevano a sottostimare il livello di inquinamento in alcune aree. In particolare, nella zona ovest di Chicago, la presenza di camion in transito e in sosta nei pressi dei magazzini logistici era molto più elevata di quanto indicato dalle stime dell’Agenzia per la Protezione Ambientale (EPA). Per colmare questa lacuna, i residenti hanno installato telecamere per monitorare il traffico, fornendo dati preziosi ai ricercatori.

Dopo aver aggiornato il modello con queste informazioni, il team ha simulato la qualità dell’aria in condizioni attuali e future. Secondo i risultati, le emissioni dei veicoli medi e pesanti contribuiscono attualmente al 22% dell’inquinamento da biossido di azoto (NO₂), responsabile di circa 1.330 morti premature e 1.580 nuovi casi di asma pediatrica all’anno nella regione di Chicago. Con l’adozione della politica ACT, la riduzione dell’NO₂ potrebbe raggiungere l’8,4%, migliorando significativamente la salute dei residenti.

Benefici per la Salute e l’Ambiente

L’impatto sanitario della riduzione dell’inquinamento sarebbe significativo, con benefici soprattutto per le comunità più vulnerabili. Nei quartieri più esposti ai gas di scarico, dove vivono in prevalenza persone di colore e famiglie a basso reddito, la qualità dell’aria migliorerebbe in modo considerevole. Questo contribuirebbe non solo a ridurre il numero di malattie respiratorie, ma anche a diminuire le disuguaglianze ambientali che colpiscono queste comunità da decenni.

Oltre ai benefici sulla salute, la riduzione dell’inquinamento atmosferico avrebbe anche un impatto economico positivo. Secondo le stime, l’Illinois potrebbe risparmiare circa 731 milioni di dollari all’anno in costi sanitari evitati e danni climatici ridotti. Investire nei veicoli a zero emissioni non solo protegge la salute pubblica, ma rappresenta anche una scelta strategica per l’economia locale, incentivando l’innovazione e creando nuove opportunità nel settore della mobilità sostenibile.

Auto a zero emissioni, ecco la soluzione per il futuro (Freepik Foto) – www.energycue.it

Una Politica per il Futuro

Attualmente, l’Illinois sta valutando l’adozione della normativa ACT, e questa ricerca fornisce prove concrete dei suoi potenziali benefici. Esperti e associazioni ambientaliste stanno spingendo affinché lo Stato segua l’esempio della California e di altre regioni che hanno già adottato misure simili. La transizione verso veicoli elettrici è una strategia efficace per migliorare la qualità dell’aria e ridurre i danni alla salute causati dall’inquinamento.

L’adozione di politiche come l’ACT rappresenta un’opportunità per l’Illinois di posizionarsi come leader nella lotta contro l’inquinamento e il cambiamento climatico. La collaborazione tra comunità locali, scienziati e responsabili politici dimostra come un approccio basato su dati concreti e sulle esperienze dei cittadini possa portare a decisioni più efficaci e mirate. La transizione verso una mobilità sostenibile non è solo una necessità ambientale, ma anche un passo fondamentale per garantire una migliore qualità della vita per tutti.

Sveva Di Palma

Recent Posts

Renne in declino: il cambiamento climatico minaccia una specie chiave dell’Artico

Renne, il loro futuro è incerto. Questi simboli dell'Artico, potrebbero sparire a causa dei cambiamenti…

6 ore ago

Terremoto Taxi, centinaia di licenze revocate in massa | UFFICIALE: un mare di italiani dovrà cambiare mestiere

Arrivano notizie poco confortanti per i tassisti, con tante licenze che sono state revocate. Cosa…

7 ore ago

Acqua potabile, ecco la regione peggiore d’Italia | L’ultimo Test non lascia più dubbi: risultati terrificanti

Greenpeace avverte: il 79% dell' acqua potabile in Italia è inquinata. Livelli estremamente elevati in…

11 ore ago

Spugna per piatti, se la butti sei un folle | Puoi guadagnarci un sacco di soldi: un genio ci ha svelato in che modo

Con le spugnette per i piatti, puoi davvero svoltare, e cominciare a guadagnare realmente un…

14 ore ago

Automobilisti scioccati, maxi richiamo del Governo | Trovato un difetto mortale: coinvolti quasi 1 milione di veicoli

Se guidi alcune macchine, sappi che potresti presto ricevere l'ordine di restituire, immediatamente, l'auto. Gli…

16 ore ago

Maresciallo Rocca, te lo ricordi il piccolo Tommy? Ecco com’è diventato il ‘figlio’ di Gigi Proietti: IRRICONOSCIBILE

Scopri chi ha interpretato Tommy ne Il Maresciallo Rocca e come è cambiata la sua…

18 ore ago