Cicatrici radioattive nel deserto, il lascito tossico dei test nucleari francesi in Algeria
Decenni dopo i test atomici francesi, il Sahara algerino porta ancora le cicatrici della contaminazione: un passato dimenticato. Nel cuore...
Decenni dopo i test atomici francesi, il Sahara algerino porta ancora le cicatrici della contaminazione: un passato dimenticato. Nel cuore...
Il Regno Unito ha salutato il carbone: è il primo paese del G7 a dire addio alla produzione di energia...
Mai come nel 2024 si erano registrati aumenti significativi nello sfruttamento delle rinnovabili e importanti crolli nei fossili. I risultati...
Ecco Pitagora, il supercomputer italiano installato al Tecnopolo di Bologna, che rivoluzionerà la ricerca sull'energia da fusione. Un nuovo passo...
L'industria della fusione nucleare chiede nuove regole all'UE per attrarre investitori e per favorire la collaborazione tra pubblico e privato....
Quali sono state le distruzioni ambientali che hanno segnato maggiormente la storia del mondo? Il pianeta che oggi abitiamo è...
L'Italia pioniera nella fusione nucleare: la realizzazione del primo settore europeo del Vacuum Vessel per il Progetto ITER. L'Europa si avvia...
Con un grande investimento, il Consiglio di Stato cinese ha approvato un nuovo piano per la costruzione di 11 nuovi...
Nella giornata di oggi, su Rai 2 è stata fatta passare un'informazione falsa riguardo i rifiuti radioattivi che verranno stoccati...
In un momento storico dove la gestione dell'energia nucleare è di cruciale importanza, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica...