Pitagora: il supercomputer tutto italiano per accelerare l’energia da fusione
Ecco Pitagora, il supercomputer italiano installato al Tecnopolo di Bologna, che rivoluzionerà la ricerca sull'energia da fusione. Un nuovo passo...
Ecco Pitagora, il supercomputer italiano installato al Tecnopolo di Bologna, che rivoluzionerà la ricerca sull'energia da fusione. Un nuovo passo...
L'industria della fusione nucleare chiede nuove regole all'UE per attrarre investitori e per favorire la collaborazione tra pubblico e privato....
Quali sono state le distruzioni ambientali che hanno segnato maggiormente la storia del mondo? Il pianeta che oggi abitiamo è...
L'Italia pioniera nella fusione nucleare: la realizzazione del primo settore europeo del Vacuum Vessel per il Progetto ITER. L'Europa si avvia...
Con un grande investimento, il Consiglio di Stato cinese ha approvato un nuovo piano per la costruzione di 11 nuovi...
Nella giornata di oggi, su Rai 2 è stata fatta passare un'informazione falsa riguardo i rifiuti radioattivi che verranno stoccati...
In un momento storico dove la gestione dell'energia nucleare è di cruciale importanza, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica...
Al summit globale sulla crisi climatica, la COP28 a Dubai, la Presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni ha delineato un...
In una storica cerimonia a Naka, nella prefettura di Ibaraki, Giappone, l'Unione Europea e il Giappone hanno celebrato l'avvio delle...
L'uranio impoverito, abbreviato come DU (dall'inglese Depleted Uranium), è una sostanza che deriva dalla lavorazione dell'uranio naturale. Questa sostanza suscita...