Toscana, terra di buon cibo ed energia pulita

La Toscana è conosciuta in tutto il mondo per la qualità dei prodotti enogastronomici che vi si producono. Inoltre, come abbiamo ricordato in Energia in pillole, la Toscana è stata sede del primo impianto geotermico del mondo, che permette di utilizzare il calore presente sotto terra. La produzione da geotermico in Toscana raggiunge i 786 MW di produzione assoluta. Con gli investimenti in questo settore, si spera di raddoppiare l’apporto energetico proveniente da fonti geotermiche in 10 anni.

Come sarebbe possibile correlare queste due caratteristiche della regione?

sienanews.it

Ci ha pensato il Distretto delle energie rinnovabili della Toscana, creando nel 2009 la Comunità del cibo a energie rinnovabili (CCER), in collaborazione con Slow Food Toscana, Fondazione Slow Food per la Biodiversità e il CoSviG, Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche. Essa rappresenta il primo esempio a livello mondiale di organizzazione nata per promuovere l’utilizzo di energia rinnovabile nella produzione alimentare.

Logo del CCER.
                   greenreport.it

Come si legge sul sito della comunità, possono aderirvi produttori che utilizzino:

  • ENERGIE RINNOVABILI IN MANIERA DOMINANTE NEL PROPRIO PROCESSO PRODUTTIVO;
  • MATERIE PRIME PROVENIENTI ESCLUSIVAMENTE DAL TERRITORIO TOSCANO;
  • ABBIANO SEDE PRODUTTIVA ALL’INTERNO DELLA REGIONE TOSCANA

Tra i soci vi sono caseifici, aziende di allevamento e aziende vinicole, birrifici, ecc. Queste  utilizzano almeno il 50% di energia pulita nel loro processo produttivo.

Vediamo alcuni esempi…

L’energia geotermica è impiegata, ad esempio, attraverso degli scambiatori di calore che permettono di utilizzare il calore geotermico per produrre vapore, usato poi nei vari processi produttivi. La cooperativa Sociale Parvus Flos, invece, ha costruito una particolare serra per la produzione di piante aromatiche e officinali. In questo caso, i getti di vapore alla temperatura di 100° vengono utilizzati per il riscaldamento della serra.

Il birrificio Vapori di Birra è il primo birrificio artigianale in Italia che impiega il vapore geotermico come fonte primaria di energia per il processo industriale.

Ma non si parla solo di energia geotermica: nel Frantoio San Luigi già dal 2009 viene utilizzata esclusivamente energia proveniente da produzione fotovoltaica e biomassa. E’ detto infatti “frantoio fotovoltaico” per i pannelli, installati su superficie di 500 mq, che permettono di ottenere circa 45 Kwh di energia. La biomassa utilizzata è il nocciolino di sansa, un prodotto ottimale per l’alimentazione di caldaie, termocamini e forni. Esso viene prodotto all’interno della stessa azienda senza utilizzare additivi chimici.

Un’immagine dell’impianto fotovoltaico dell’azienda.
frantoiosanluigi.it

La Comunità del Cibo a Energie Rinnovabili unisce imprenditori che hanno a cuore non solo la qualità dei prodotti ma anche la sostenibilità ambientale dei processi. Ci auguriamo che anche altre nazioni possano trarre ispirazione da questa realtà italiana capace di affiancare alla buona cucina la “buona energia”.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Queste 4 foto sembrano identiche ma non è così | Una di loro è leggermente diversa: solo i geni la trovano subito

Se sei una persona critica, e capace di scorgere dettagli ove altri non riescono, bene,…

2 ore ago

Fuoco fatuo: la spiegazione scientifica dei misteriosi bagliori nel buio

Alcune volte è possibile notare degli strani bagliori nella notte. Non è nulla di preoccupante,…

3 ore ago

Auto, prima di partire controlla la targa | Se c’è questa cosa ti becchi una multa: quasi 8mila euro bruciati in un lampo

Quando stai per salire in macchina, in primis, controlla la targa dell'auto, perché se ti…

4 ore ago

Ballando con le Stelle, bufera improvvisa sulla giuria: “Ecco in base a che votano” | Svelati tutti gli altarini

Tra giudizi e retroscena sorprendenti, lo show del sabato sera continua a far discutere anche…

6 ore ago

Ultim’ora, la leva militare è stata ripristinata | Per adesso riguarda solo gli uomini: già inviate le prime lettere

La decisione del parlamento riporta la leva obbligatoria per i diciottenni, tra dibattiti accesi e…

9 ore ago

Studenti, anche voi meritate dei soldi | Ufficiale il nuovo sussidio da 500 euro: stavolta è tutto confermato

Un nuovo incentivo premia questi studenti: in arrivo una carta elettronica da 500 euro per…

19 ore ago