Sistema elettrico

Nasce anche in Italia il Capacity Market

Il Decreto Ministeriale del 28 giugno 2019 ha sancito anche in Italia la nascita del Capacity Market. Si tratta del sistema di remunerazione della disponibilità di capacità produttiva di energia elettrica, resosi necessario al fine di garantire l’esercizio della rete elettrica in sicurezza. Come già previsto nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, l’obiettivo del Capacity Market è “indirizzare le scelte di investimento, anche in nuova capacità, coerentemente con il processo di decarbonizzazione del settore”.

Le motivazioni

Il Capacity Market nasce dall’esigenza di garantire l’adeguatezza del sistema elettrico, sempre più spesso compromessa dalla riduzione del numero di impianti programmabili esistenti e dall’incremento della produzione da fonti rinnovabili non programmabili. Al fine di quantificare e misurare l’adeguatezza del sistema elettrico, Terna ha definito il LOLE (Loss Of Load Expectation), ossia il numero di ore annuali in cui è probabile la disconnessione del carico dovuta a carenza di risorse o di capacità di transito sulle linee (congestioni). Il valore obiettivo del LOLE è 3 ore/anno, il livello minimo di adeguatezza è 6 ore/anno.

Le regole del mercato

Il Capacity Market sarà gestito da Terna per mezzo di un sistema ad aste (Asta Madre, Asta di Aggiustamento e Mercato Secondario) con una remunerazione al MW-anno per n anni. Ad esempio, l’Asta madre prevede un orizzonte di pianificazione non superiore a 4 anni e un periodo di consegna di un anno. La prima asta si terrà entro il 2019 e sarà riferita agli anni di consegna 2022-2023. Gli impianti che potranno accedere a questo sistema di remunerazione dovranno rispettare alcuni requisiti, tra cui un Indice di Emissione (rapporto tra la quantità di CO2 prodotta e l’energia  utile prodotta) non superiore a 550 grCO2/kWh o le Emissioni Totali Unitarie (rapporto tra le emissioni totali annue di CO2 dell’unità e la Potenza Massima Erogabile) non superiori a 350 kgCO2/kW.

Per ciascuna area geografica e compatibilmente con il rispetto dei limiti di transito, Terna costruirà le curve di domanda di capacità. Ad ogni unità verrà assegnata, secondo opportuni criteri tecnici, una CDP (Capacità Disponibile in Probabilità) definita in MW disponibili ai fini del Capacity Market. In base alla tipologia di risorsa, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) definirà il valore massimo del premio assegnabile (CAP). Ad esempio, con riferimento alla seguente figura, l’ascissa del punto C indica il valore di CDP necessario per ottenere un LOLE di Y ore e l’ordinata rappresenta il Premio associato al target di capacità.

Curva di domanda per Area funzione di specifici valori di LOLE. terna.it

A questo indirizzo è possibile trovare le discipline di prima e piena attuazione del sistema, la descrizione dettagliata del meccanismo ad aste ed i documenti posti in consultazione.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Allarme in Italia, non fare il bagno in questi laghi: annuncio agghiacciante | Esci dall’acqua e ti casca la pelle

L’estate nei laghi italiani nasconde insidie invisibili: scatta l’allarme qualità delle acque, ecco a quali…

9 minuti ago

Vacanze estive, vietato spendere oltre questa cifra | Hanno fissato la soglia massima: un euro in più e finisci nei guai

In estate cresce l’uso dei pagamenti digitali, ma alcune operazioni possono attirare l’attenzione del Fisco.…

3 ore ago

STAVOLTA È UN VERO DISASTRO | Ufficiale, fallita la “Banca degli italiani”: bancomat vuoti e clienti in lacrime

Il fallimento di una banca potrebbe lasciarti senza soldi. Stiamo per dire qual è l'istituto…

13 ore ago

Aereo in ritardo, da oggi se ti capita puoi festeggiare | Approvato il maxi rimborso: 500€ dritti in tasca

Finalmente si interviene sui disagi aerei: nuove regole, più tutele e rimborsi automatici per chi…

17 ore ago

“Riposa in pace”: la tv italiana piange una scomparsa improvvisa | L’amavano sia i colleghi che il pubblico da casa

Un volto familiare della televisione che ha lasciato un segno silenzioso e profondo se ne…

20 ore ago

A Firenze 1.500 scienziati per Statphys29: la fisica statistica sfida l’IA ad alto consumo

A Firenze, fisici statistici da tutto il mondo riuniti per Statphys29. La sfida? Rendere l'intelligenza…

21 ore ago