Ambiente

Greta Thunberg spiega perché esclude Cina e India dai Paesi sotto accusa

Greta Thunberg è senza ombra di dubbio una delle persone più influenti, discusse e osservate del panorama mondiale. La ragazzina, responsabile del successo dei problemi legati al Climate Change, di certo non le manda a dire. Neanche quando si tratta di denunciare paesi, accusandoli di elevate emissioni inquinanti e di violazione dei diritti dei bambini durante il Climate Summit delle Nazioni Unite.

Le accuse sono pesanti e i Paesi coinvolti sono: Brasile, Argentina, Germania, Francia e Turchia. Ma non sono le accuse in sé che hanno scatenato l’ira dei cosiddetti haters di Greta Thunberg, quanto l’assenza nell’elenco di Cina e India, considerate due tra le nazioni più inquinanti al mondo. La replica della sedicenne non si è fatta attendere ed è arrivata tramite Twitter, scrivendo quanto segue:

Once again; this isn’t about just 5 nations. They were named since they are the highest emitters that have ratified the UN Convention of the Rights of the Child, on which the complaint is built. China, USA, Saudi Arabia, Russia etc haven’t.

Greta Thunberg tiene a sottolineare che le cinque nazioni suddette sono state nominate perché corrispondono ai Paesi che causano le maggiori emissioni tra gli Stati che hanno ratificato la Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia, cosa di cui non hanno colpa altri Paesi come Cina, USA, Arabia Saudita, Russia e molti altri.

Poco dopo, ha anche scritto qualcosa nei confronti dei suoi haters, che potete leggere qui di seguito:

Here we go again… As you may have noticed, the haters are as active as ever – going after me, my looks, my clothes, my behaviour and my differences. They come up with every thinkable lie and conspiracy theory.

It seems they will cross every possible line to avert the focus, since they are so desperate not to talk about the climate and ecological crisis. Being different is not an illness and the current, best available science is not opinions – it’s facts.

I honestly don’t understand why adults would choose to spend their time mocking and threatening teenagers and children for promoting science, when they could do something good instead. I guess they must simply feel so threatened by us.

Infine, le ultime parole le ha riservate a tutti gli altri “cittadini del mondo”, invitandoli a continuare con i #FridaysForFuture. Perché il mondo si sta svegliando e il cambiamento sta arrivando.

But don’t waste your time giving them any more attention. The world is waking up. Change is coming wether they like it or not. See you in the streets this Friday!

Angelo Falcone

Studente di Ingegneria Gestionale affascinato dal progresso, dalla tecnologia e dall'energia, amante delle automobili.

Recent Posts

Telecomando, spunta il codice segreto: fiume di canali nuovi premendo questi tasti | Ci riesce anche un bambino

Se impari la sequenza dei tre tasti specifici del telecomando, la tua tv diventerà la…

53 minuti ago

Massimo Ranieri, alla fine è giunto il momento | Annunciato lo stop definitivo: purtroppo non c’era altra scelta

Un evento atteso da tempo, un artista amatissimo sul palco e poi l’imprevisto: la serata…

3 ore ago

1000€ al kg grazie a questa pianta | Coltivarla è assolutamente legale: serve solo un po’ di pazienza

Ecco una pianta la cui coltivazione ti può far avere dei guadagni davvero cospicui. Inoltre…

5 ore ago

Pensioni, pubblicato il cedolino di novembre: purtroppo ci saranno alcuni ritardi | Ecco le nuove date

Le pensioni di novembre, arriveranno un po' in ritardo. E se vuoi sapere quando sarà…

8 ore ago

Terrestri, dobbiamo difenderci dai prossimi eventi | Allarme rosso NASA: cosa accadrà tra un anno preciso

Un oggetto misterioso arriva dallo spazio profondo e la NASA reagisce attivando un protocollo mai…

18 ore ago

LIDL sbaraglia anche le pasticcerie | Tiramisù tradizionale a 1.09€: è approvato da Gambero Rosso

Questo tiramisù è il nuovo fiore all'occhiello della LIDL. Costa davvero poco, ed è un…

22 ore ago