Rinnovabili

Energie rinnovabili nel 2019: boom in Italia

Per le energie rinnovabili nel 2019 si registra un anno d’oro. Secondo i dati forniti da Anie Rinnovabili al termine della stagione estiva la crescita di installazioni era stata dell’86% rispetto all’anno precedente, anno di incertezze in materia di energia da fonti rinnovabili.

Eolico

Un aumento del 226% con particolare attenzione nel sud Italia. 412 sono i MW di potenza installata di cui 100 MW in una grande centrale in Irpinia.

osservatoriorti.com

Fotovoltaico

Con un totale di 287 MW di potenza installata, il settore del fotovoltaico ha fatto registrare un aumento del 30% circa rispetto all’anno precedente. Il dato più interessante è che la crescita più significativa si è vista in regioni come la Basilicata, Campania, Marche, Sardegna e Trentino Alto Adige (in rigoroso ordine alfabetico, ndr).

4-energy.it

Altro dato di interesse è che ben oltre il 50% della potenza installata non riguarda applicazioni industriali. Sono tanti infatti gli impianti ad uso residenziale con pannelli fotovoltaici da tetto, di potenza fino a 20 kW.

Chiaramente il settore è trascinato anche dalle applicazioni industriali, come dimostra l’avviamento di un impianto da 4,7 MW in Sardegna nella provincia di Cagliari.

Idroelettrico e bioenergia

Aumenta la potenza installata del segmento idroelettrico (+5,7 MW) ma diminuiscono il numero di installazioni (-34%). Qui abbiamo discusso degli impatti ambientali delle centrali idroelettriche.

Le bioenergie fanno registrare un aumento della potenza installata di 16 MW.

energiamercato.it

I dati che riguardano le energie rinnovabili nel 2019 sono incoraggianti e ci aspettiamo un’ulteriore crescita per il 2020. A lungo termine, ci si aspetta il superamento della quota del 50% da rinnovabili entro il 2030.

woodmac.com

In figura sono riassunte le previsioni sull’energia elettrica da rinnovabile elaborate da Wood Mackenzie, risultato di una analisi effettuata considerando i PNIEC (Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima) dei paesi europei.

Restiamo in attesa!

Rosario Tolomeo

Laureato in Ingegneria Chimica. Ingegnere abilitato dal 2018. Ingegnere di processo e consulente prima, Ph.D. Student in Industrial Engineering, presso l’Università degli Studi di Salerno, su veicoli elettrici e batterie al litio ora. Autore su #EnergyCuE da Maggio 2019. Appassionato di tecnologia, scienza, Giappone, energia e sostenibilità a tutto tondo.

Recent Posts

Queste 4 foto sembrano identiche ma non è così | Una di loro è leggermente diversa: solo i geni la trovano subito

Se sei una persona critica, e capace di scorgere dettagli ove altri non riescono, bene,…

29 minuti ago

Fuoco fatuo: la spiegazione scientifica dei misteriosi bagliori nel buio

Alcune volte è possibile notare degli strani bagliori nella notte. Non è nulla di preoccupante,…

1 ora ago

Auto, prima di partire controlla la targa | Se c’è questa cosa ti becchi una multa: quasi 8mila euro bruciati in un lampo

Quando stai per salire in macchina, in primis, controlla la targa dell'auto, perché se ti…

2 ore ago

Ballando con le Stelle, bufera improvvisa sulla giuria: “Ecco in base a che votano” | Svelati tutti gli altarini

Tra giudizi e retroscena sorprendenti, lo show del sabato sera continua a far discutere anche…

4 ore ago

Ultim’ora, la leva militare è stata ripristinata | Per adesso riguarda solo gli uomini: già inviate le prime lettere

La decisione del parlamento riporta la leva obbligatoria per i diciottenni, tra dibattiti accesi e…

7 ore ago

Studenti, anche voi meritate dei soldi | Ufficiale il nuovo sussidio da 500 euro: stavolta è tutto confermato

Un nuovo incentivo premia questi studenti: in arrivo una carta elettronica da 500 euro per…

17 ore ago