Rinnovabili

Energie rinnovabili nel 2019: boom in Italia

Per le energie rinnovabili nel 2019 si registra un anno d’oro. Secondo i dati forniti da Anie Rinnovabili al termine della stagione estiva la crescita di installazioni era stata dell’86% rispetto all’anno precedente, anno di incertezze in materia di energia da fonti rinnovabili.

Eolico

Un aumento del 226% con particolare attenzione nel sud Italia. 412 sono i MW di potenza installata di cui 100 MW in una grande centrale in Irpinia.

osservatoriorti.com

Fotovoltaico

Con un totale di 287 MW di potenza installata, il settore del fotovoltaico ha fatto registrare un aumento del 30% circa rispetto all’anno precedente. Il dato più interessante è che la crescita più significativa si è vista in regioni come la Basilicata, Campania, Marche, Sardegna e Trentino Alto Adige (in rigoroso ordine alfabetico, ndr).

4-energy.it

Altro dato di interesse è che ben oltre il 50% della potenza installata non riguarda applicazioni industriali. Sono tanti infatti gli impianti ad uso residenziale con pannelli fotovoltaici da tetto, di potenza fino a 20 kW.

Chiaramente il settore è trascinato anche dalle applicazioni industriali, come dimostra l’avviamento di un impianto da 4,7 MW in Sardegna nella provincia di Cagliari.

Idroelettrico e bioenergia

Aumenta la potenza installata del segmento idroelettrico (+5,7 MW) ma diminuiscono il numero di installazioni (-34%). Qui abbiamo discusso degli impatti ambientali delle centrali idroelettriche.

Le bioenergie fanno registrare un aumento della potenza installata di 16 MW.

energiamercato.it

I dati che riguardano le energie rinnovabili nel 2019 sono incoraggianti e ci aspettiamo un’ulteriore crescita per il 2020. A lungo termine, ci si aspetta il superamento della quota del 50% da rinnovabili entro il 2030.

woodmac.com

In figura sono riassunte le previsioni sull’energia elettrica da rinnovabile elaborate da Wood Mackenzie, risultato di una analisi effettuata considerando i PNIEC (Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima) dei paesi europei.

Restiamo in attesa!

Rosario Tolomeo

Laureato in Ingegneria Chimica. Ingegnere abilitato dal 2018. Ingegnere di processo e consulente prima, Ph.D. Student in Industrial Engineering, presso l’Università degli Studi di Salerno, su veicoli elettrici e batterie al litio ora. Autore su #EnergyCuE da Maggio 2019. Appassionato di tecnologia, scienza, Giappone, energia e sostenibilità a tutto tondo.

Recent Posts

Oroscopo autunno, questi 2 segni troveranno l’amore | L’attesa è finita: le stelle parlano chiarissimo

L’autunno scuote il cuore: tra foglie che cadono e nuove energie, due segni zodiacali sentiranno…

2 ore ago

Dall’oro olimpico al ritiro improvviso | Marcell Jacobs ha rotto il silenzio: tutta l’Italia è in lacrime per lui

Dal silenzio al crollo emotivo: il ritorno di Jacobs lascia l’Italia senza fiato e apre…

6 ore ago

Estetista? No, grazie a LIDL non mi serve più | Attrezzo professionale a soli 4.99€: tre anni di garanzia

Se vuoi ottenere risultati come dall'estetista, devi andare immediatamente al Lidl, e acquistare questo dispositivo.…

9 ore ago

Auto in divieto di sosta, altro che multa | Se succede questo prendi anche il risarcimento: in molti ci si sono arricchiti

Parcheggiare può sembrare un gesto semplice e quotidiano. Ma anche scelte apparentemente banali possono avere…

11 ore ago

Pensione, nel 2026 cambia tutto | Queste persone hanno finito di lavorare: controlla se fai parte della “Lista fortunata”

Con le nuove misure pensionistiche in arrivo, molti lavorati potranno smettere di lavorare già da…

13 ore ago

La chiamano “città che muore”, tra i Borghi più Belli d’Italia ma abitarci è un incubo | Da turista sembra un paradiso

Questo borgo sta "perdendo pezzi" di giorno in giorno ed è ormai quasi totalmente spopolato.…

16 ore ago