Rinnovabili

eMobility Academy e Fix It: gli eventi di PoliENERGY

PoliENERGY, associazione studentesca del Politecnico di Torino, organizza nel mese di Maggio due importanti eventi, e-Mobility Academy e Fix It. Gli obiettivi? Far conoscere il mondo della mobilità elettrica e le sue possibilità, con il primo evento. Inoltre, coinvolgere i partecipanti nell’elaborazione di un progetto che possa migliorare la qualità della vita. Una dimostrazione di come la pandemia non abbia arrestato la voglia di conoscere, ideare, scoprire.

La realtà PoliENERGY

PoliENERGY è un’associazione studentesca no profit, fondata nel 2018 da un gruppo di studenti del Politecnico di Torino. A tre anni dalla fondazione, il numero dei membri è salito, fino a raggiungere l’attuale quota di 70, indice del successo riscontrato tra gli studenti. PoliENERGY si muove principalmente su quattro aree:

  • la logistica, incentrata sulla creazione di eventi, conferenze e visite guidate;
  • le relazioni esterne, che si occupano dell’interfaccia con tutte le realtà interne ed esterne al Politecnico, ricercatori, professori, aziende, istituzioni ed altri enti che condividono ideali affini;
  • la comunicazione, che si propone di dare ai progetti un rilievo mediatico attraverso i canali social;
  • le risorse umane, che si occupano del reclutamento membri e della gestione e collaborazione tra i membri all’interno dell’associazione.

PoliENERGY ha organizzato a Maggio del 2019,a Torino, l’evento Energia del Futuro. Un evento di scala nazionale, con più di 150 partecipanti, tra studenti e non, provenienti da tutta Italia. I partecipanti hanno potuto confrontarsi sul tema dell’innovazione tecnologica e delle prospettive del settore energetico. Fondamentale è la collaborazione con le aziende, quali Iren, Edison e Planet Idea. Non solo, hanno preso parte anche le istituzioni, come il Sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico, Davide Crippa, l’Assessore all’Ambiente del Comune di Torino, Alberto Unia, l’Energy Manager della città di Torino, Antonio D’Arpa, e altri esponenti di spicco del settore energetico italiano. L’edizione dello stesso evento del 2020 si è tenuta online, causa Covid.

11 Maggio 2021: eMobility Academy

Il primo evento, eMobility Academy, ha come obiettivi effettuare una panoramica sulla nascita e sviluppo del dipartimento e-Mobility. Inoltre, il secondo macrotema di indagine sarà su quali leve fare forza per convincere i clienti ad acquistare le vetture elettriche o elettrificate. L’evento è frutto della collaborazione con il gruppo e-mobility di Stellantis, ed è rivolto a tutti coloro che desiderano ampliare le loro conoscenze sul mondo delle vetture elettriche.

eMobility Academy.
fonte: account IG @polienergy_torino

Dove e quando? A causa della pandemia, l’evento si terrà in modalità online l’11 Maggio, dalle 16:30 alle 18:00, e sarà trasmesso contemporaneamente sui canali YouTube di PoliENERGY e Stellantis. Inoltre sarà possibile assistere alla formazione dal vivo al Green Pea di Torino (per un massimo di 25 posti). PoliENERGY ha indetto un contest per vincere un posto al Green Pea e assistere dal vivo all’evento. Per partecipare, entro il 2 Maggio, basta seguire i passaggi indicati nella pagina dell’evento. L’iscrizione su eventbrite è gratuita, e senza termine ultimo.

20-22 Maggio: Fix It – Ideas for a better living

Fix It avrà la struttura di un grande brainstorming/hackathon della durata di 3 giorni, all’interno del quale si svolgeranno conferenze, discussioni ed interventi. L’obiettivo è proporre soluzioni e idee per migliorare la qualità della vita, tema principale dell’evento, con l’intento di sensibilizzare i partecipanti riguardo i seguenti temi:

  • Economia
  • Ambiente
  • Salute
  • Società

I partecipanti saranno i veri protagonisti. Assisteranno a conferenze sulle tematiche, che permetteranno loro di proporre un’idea, una soluzione che possa migliorare la qualità della vita. Questa soluzione dovrà possedere caratteristiche di fattibilità tecnica e commerciale e potrà includere uno o più macrotemi (es. potrà migliorare la qualità della vita da un punto di vista economico, ambientale, sociale o un mix di più temi). Questo permette di coinvolgere partecipanti della più varia estrazione formativa, sociale e culturale. Tre giurie valuteranno ciascuna proposta, e decreteranno i vincitori ad una settimana dalla fine dell’evento. L’evento è rivolto a ragazze e ragazzi sotto i 35 anni, che studiano o lavorano e che vogliono mettersi in gioco per dare un contributo concreto alla società odierna.

Dove e quando? L’evento inizierà il 20 e terminerà il 22 Maggio. Sarà interamente online, e l’iscrizione è gratuita (sul sito dell’evento è possibile iscriversi). Numerosi saranno i partner di questo evento, che daranno contributo con conferenze, interviste, facendosi portavoce di mobilità sostenibile, di innovazioni tecnologiche e transizione energetica. Maggiori informazioni sono presenti sul sito di PoliENERGY. Non vi resta che partecipare!

Fix It – Locandina dell’evento
fonte: IG @polienergy_torino
FON
Francesca Marasciuolo

Dottoranda in Industria 4.0 al Politecnico di Bari. Mi occupo di Smart Grid, e di come si possano coniugare fonti rinnovabili, mobilità elettrica e sistema elettrico. Autrice di #EnergyCuE da Luglio 2017. Sempre curiosa di nuove soluzioni tecnologiche per la produzione sostenibile di energia elettrica, mai stanca di imparare!

Recent Posts

Una galassia lontana ci sta parlando | Scienziati increduli, adesso ci sono le prove: il futuro dell’umanità cambia per sempre

Un misterioso segnale proveniente da una galassia lontanissima sconvolge la comunità scientifica: le prove raccolte…

4 minuti ago

Altro che alimento naturale: se lo mangi finisci dritto al Camposanto | Ritiro dagli scaffali ordinato dal Ministero

Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…

2 ore ago

Da questa data non mangeremo più carne | Sembra assurdo ma è UFFICIALE: poche persone hanno deciso per tutti

Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…

4 ore ago

Il mio corpo produce alcol: Codice della Strada, al posto di blocco rispondi così | Niente multa e scuse immediate

Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…

7 ore ago

Sono riusciti a riportarlo in vita | Animale estinto torna a respirare dopo 10mila anni: le prime immagini fanno impressione – FOTO

Un ritorno dal passato che sembrava impossibile: la natura si riscrive tra stupore, emozione e…

17 ore ago

Ospedali al collasso, un nuovo Virus terrorizza il Mondo intero | Mortalità elevatissima: dovremo vaccinarci nuovamente

Negli ultimi mesi, l'idea di una nuova emergenza sanitaria ha cominciato a serpeggiare di nuovo…

21 ore ago