Ambiente

La Sardegna avvolta dalle fiamme: incendio senza precedenti

Un incendio senza precedenti. Così viene definito da chi ha memoria e dalle stesse istituzioni regionali. La Sardegna è nella morsa del fuoco da circa 60 ore.

L’origine dei roghi

1.500 son le persone sfollate. Ma bisogna tornare indietro alla giornata di venerdì, in cui si son registrati degli incendi nel massiccio di Montiferro. Inizialmente son stati domati, ma grazie al forte vento di scirocco e alle temperature molto alte, son ripartiti unendosi in un unico e grande incendio che, con grande velocità ha raggiunto in maniera pericolosa in centri abitati di Santu Lussurgiu, Cuglieri e Sennariolo.

La notte peggiore è quella trascorsa tra sabato e domenica, in cui gli abitanti del Comune di Cuglieri si son visti, letteralmente, il fuoco a ridosso delle loro case. Scappati nel cuore della notte, son stati prontamente accolti nel Comune di Sennariolo, poco distante. Comune dal quale, poi, son dovuti nuovamente scappare in quanto imminente l’arrivo delle fiamme.

Trascorsa la notte senza poter usufruire dell’aiuto di canadair ed elicotteri, nella mattina di domenica l’incendio ha raggiunto la località turistica di Porto Alabe, in cui, nuovamente le fiamme hanno minacciato pericolosamente un residence e alcune case. Anche in questo caso, prontamente, le persone son state fatte evacuare.

Incendio sui monti di Santu Lussurgiu

La macchina dei soccorsi che si sta adoperando per spegnere l’incendio che dura da più di 60 ore conta 7.500 persone, tra forze dell’ordine, vigili del fuoco e volontari, 7 canadair, 13 elicotteri e ulteriori 4 canadair in arrivo questa mattina dalla Francia e dalla Grecia.

In fumo le radici di un popolo

Incendio a Porto Alabe

Per quanto ancora sia difficile fare delle stime, si ipotizzano circa 20 mila ettari andati in fumo. La conta dei danni alle aziende, che hanno perso bestiame, locali, terre e mangimi è ancora approssimativa. Sicuramente finché l’incendio non sarà domato sarà pressoché impossibile stabilire con esattezza a quanto ammontano i danni.

L’economia delle zone coinvolte nel drammatico incendio è incentrata prevalentemente nell’allevamento e nell’agricoltura. Si intuisce pertanto come un evento di tali portate possa aver messo letteralmente in ginocchio l’economia del posto e sarda in generale.

Il fuoco non ha nemmeno risparmiato gli oliveti secolari e l’ulivo millenario “Sa Tanca Manna” motivo di vero e proprio orgoglio per la comunità di Cuglieri ed esempio di archeologi botanica.

Ulivo Sa Tanca Manna

Le parole del Presidente della Regione Sardegna

Convocato nella serata di domenica, il Consiglio Regionale ha decretato lo stato di emergenza. In un comunicato stampa diramato dalla Regione il Presidente Solinas ha dichiarato:

Chiediamo al Governo, dice il Presidente Solinas, un sostegno economico immediato per ristorare i danni e aiutare le comunità colpite a ripartire. Scriverò al Presidente Draghi, prosegue, per chiedere anche che una quota del PNRR sia subito destinata alla Regione per un grande progetto di riforestazione, che rimargini queste terribili ferite. 

L’incendio che ha convolto la zona occidentale della Sardegna
Marta Contu

Recent Posts

Auto, attento all’aria condizionata | Se la usi così rischi di ammalarti: per i polmoni è come un veleno

Ecco come va impostata l'aria condizionata nella propria auto per evitare il rischio di ammalarsi…

2 ore ago

“Sarà la galleria più lunga d’Italia” | Altro che traforo del Frejus: misurerà oltre il doppio dei chilometri

La galleria che sta per venire alla luce, sarà qualcosa di mastodontico, in grado di…

6 ore ago

Mutuo, ecco il documento “Salva portafoglio” | Devi soltanto presentarlo al Caf: il risparmio è gigantesco

Un semplice documento aggiornato e consegnato al CAF può trasformare le rate del mutuo in…

9 ore ago

Ultim’ora IMU, mazzata in arrivo: puoi scongiurarla solo in un modo | Ma devi farlo entro questa data

Spauracchio Imu alle porte, ma non tutti lo sanno: ecco perché potresti rischiare multe salate…

11 ore ago

Cartelle esattoriali, scatta la rottamazione ma non per tutti | Ecco chi sono i fortunati: controlla subito se c’è il tuo nome

Nuove regole in arrivo per la rottamazione quinquies: la misura potrebbe non essere accessibile a…

13 ore ago

Poste Italiane: in regalo a tutti una Postepay già carica, agli sportelli l’apocalisse | I 500€ più facili e sicuri della tua vita

Una prepagata carica di 500 euro in arrivo senza domanda: milioni di famiglie attendono notizie…

16 ore ago