Ambiente

Riscaldamento dell’acqua: le soluzioni migliori

La pompa di calore, collegata a uno scaldacqua, e il pannello solare termico sono due metodi innovativi per la produzione di acqua calda sanitaria. Ciascuno vanta delle caratteristiche e dei vantaggi differenti, pertanto è bene comprendere come funzionano per effettuare una scelta.

Scaldacqua con pompa di calore

Lo scaldacqua con pompa di calore per acqua sanitaria è un sistema ancora poco conosciuto, ma che rappresenta una valida alternativa per soddisfare le esigenze di approvvigionamento domestico, utilizzando l’energia termica dell’aria.

Ma come fa a operare questo sistema? Per quanto concerne il funzionamento di una pompa di calore per acqua calda sanitaria, è bene specificare che si tratta di un circuito chiuso di tubi, attraversato da un fluido refrigerante in grado di passare dallo stato liquido a gassoso. La pompa di calore “cattura” l’aria dall’ambiente e la trasforma in calore per riscaldare l’acqua, poi il compressore comprime il gas per renderlo liquido e lo invia al circuito che circonda il serbatoio. Infine, il liquido torna allo stato gassoso cedendo il calore, così da riscaldare l’acqua presente nel serbatoio. Il ciclo, poi, si ripete continuamente, e durante ogni passaggio il calore viene ceduto o sottratto, così da riscaldare o rinfrescare l’acqua.

Pannello solare termico

Un altro metodo innovativo (e soprattutto ecologico) per la produzione di acqua calda a uso domestico è il pannello solare termico, definito anche collettore solare.

Esso è costituito da una superficie vetrata che riflette una parte delle radiazioni e lascia passare le altre in modo che possano colpire il collettore, posto al di sotto. Quest’ultimo è costituito da un radiatore in rame, nel quale circola acqua o un altro fluido, in genere con l’aggiunta di antigelo.

Ilmetallo emana radiazioni infrarosse dopo esser stato scaldato dai raggi del sole, e le “intrappola” per riscaldare l’acqua. È possibile distinguere diverse tipologie di collettori solari: alcuni modelli non prevedono la superficie in vetro, e i tubi entrano in contatto diretto con i raggi solari, mentre altri modelli prevedono un serbatoio riempito d’acqua da riscaldare in sostituzione del radiatore.

Inoltre, bisogna fare una distinzione tra impianti a circolazione naturale (dal funzionamento simile ai comuni termosifoni) oppure forzata, grazie a una pompa di ricircolo.

Quale sistema scegliere?

Dopo aver compreso le differenze tra la pompa di calore per acqua sanitaria e il pannello solare termico, è bene considerare anche le caratteristiche di ciascuna soluzione, al fine di individuare quella più confacente alle proprie esigenze:

  • Versatilità: lo scaldacqua con pompa di calore è in grado di soddisfare il fabbisogno domestico di acqua calda sanitaria, e al contempo riscalda (o raffresca) l’intera abitazione. Invece, il pannello solare termico provvede solo a riscaldare l’acqua;
  • Risparmio: entrambe le soluzioni permettono di risparmiare. La pompa di calore per acqua sanitaria è particolarmente efficiente e permette di ottenere un risparmio fino al 70%;
  • Fattibilità: l’impianto dotato di collettore solare è più facile da installare, mentre quello con pompa di calore può richiedere interventi strutturali complessi, pertanto è consigliato in caso di ristrutturazioni importanti oppure nuove costruzioni;

In conclusione, è possibile affermare che entrambe le soluzioni possono essere molto valide e rispondere a esigenze diverse, pertanto è fondamentale considerare le proprie necessità e il budget a disposizione.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Test d’intelligenza, guarda questo disegno | Sembra tutto a posto ma c’è un errore allucinante: trovalo in 20 secondi

Allenare la mente con sfide visive può fare la differenza: questo disegno ti metterà davvero…

6 ore ago

Sanitari del bagno, ecco come sbiancarli | In casa hai tutto ciò che ti serve: 10 minuti e tornano nuovi

Sbiancare i sanitari è più semplice di quanto credi, basta un prodotto che hai già…

10 ore ago

“Faremo un ponte tra Lazio e Sardegna”: ultim’ora, svelato il progetto più ambizioso di sempre | Superato il record mondiale

Una notizia sconcertante emerge dal web: il ponte tra Lazio e Sardegna diventerà realtà? Tutte…

13 ore ago

Boom di solare e idroelettrico: il mix energetico italiano diventa sempre più verde

Il solare e l'idroelettrico conquistano gli italiani, che risparmiano con le rinnovabili secondo gli ultimi…

14 ore ago

Ultim’ora, Eurospin abbassa le serrande | Episodio gravissimo e chiusura obbligatoria: non avevano altra scelta

Caos improvviso in supermercato Eurospin, clienti sotto shock e locale chiuso per sicurezza: situazione surreale.…

15 ore ago

360 euro all’anno, spunta la prima TASSA SUI CANI | Ogni proprietario è chiamato a pagare: è possibile rateizzarla

L’idea di una tassa mensile sui cani ha fatto discutere: l'ipotesi social che aiuterebbe le…

17 ore ago