MOVE Project: elettricità on the road per gli sfollati

L’elettricità è un bene divenuto oggigiorno necessario. In caso di fenomeni naturali devastanti, in alcune zone possono essere interrotti i collegamenti elettrici che consentono la trasmissione e la distribuzione dell’energia. Spesso, inoltre, i lavori per la rimessa in opera del servizio elettrico possono richiedere del tempo. Il MOVE Project nasce dall’esigenza di fornire elettricità alle vittime dei disastri naturali nel momento del bisogno. L’iniziativa è nata negli USA ad opera dell’IEEE, Institute of Electrical and Electronic Engineers.

Attualmente il MOVE Project si serve di un solo camion. Esso è in grado di garantire non solo elettricità ma anche Wi-Fi, illuminazione, supporti alla comunicazione e caricabatterie per i cellulari.

I servizi offerti dal progetto MOVE

move.ieeeusa.org

La prima comparsa del camion in una situazione di emergenza è avvenuta nel luglio del 2016 in ocasione di un allagamento nel West Virginia. Il ruolo è stato di supporto alle operazioni della Croce Rossa Americana (American Red Cross). In seguito è stato impiegato durante le alluvioni del Missouri e della Louisiana, l’uragano Matthew che ha colpito Florida e North Carolina, l’uragano Hermine in North Carolina e un incendio in Tennessee. I servizi offerti dal camion sono i seguenti:

  • Collegamenti Wi-Fi satellitari per la facilitare la comunicazione tra i soccorritori e per le vittime
  • Possibilità di ricaricare fino a 120 cellulari
  • Telefoni a bordo in caso di assenza di segnale per i cellulari
  • Pannelli fotovoltaici ed un generatore diesel per la fornitura di energia elettrica
  • Possibilità di impiegare il camion per il trasporto di beni necessari ai soccorritori e per l’allestimento di centri di controllo

Nonostante attualmente vi sia un solo veicolo in circolazione, IEEE afferma che sono in corso studi per la realizzazione di unità modulari più piccole e adatte ad essere impiegate sulle isole o in zone difficilmente accessibili.

MOVE è anche educational…

move.ieeeusa.org

Quando il camion non è impiegato in missioni di emergenza, esso gira per gli USA con la missione di “STEM education” (“Science, technology, engineering and mathematics”). L’obiettivo è quello di mostrare quanto un supporto tecnologico sia di aiuto in caso di disastri naturali. Inoltre, MOVE partecipa alla “Home Fire Campaign“, una campagna di sensibilizzazione contro gli incendi domestici. Durante alcuni eventi dimostrativi, MOVE è stato il centro di controllo per l’installazione di sensori di fumo all’interno di appartamenti e abitazioni.

MOVE si nutre dell’aiuto di volontari e di donazioni. Per donare cliccate qui.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Queste 4 foto sembrano identiche ma non è così | Una di loro è leggermente diversa: solo i geni la trovano subito

Se sei una persona critica, e capace di scorgere dettagli ove altri non riescono, bene,…

2 ore ago

Fuoco fatuo: la spiegazione scientifica dei misteriosi bagliori nel buio

Alcune volte è possibile notare degli strani bagliori nella notte. Non è nulla di preoccupante,…

3 ore ago

Auto, prima di partire controlla la targa | Se c’è questa cosa ti becchi una multa: quasi 8mila euro bruciati in un lampo

Quando stai per salire in macchina, in primis, controlla la targa dell'auto, perché se ti…

4 ore ago

Ballando con le Stelle, bufera improvvisa sulla giuria: “Ecco in base a che votano” | Svelati tutti gli altarini

Tra giudizi e retroscena sorprendenti, lo show del sabato sera continua a far discutere anche…

6 ore ago

Ultim’ora, la leva militare è stata ripristinata | Per adesso riguarda solo gli uomini: già inviate le prime lettere

La decisione del parlamento riporta la leva obbligatoria per i diciottenni, tra dibattiti accesi e…

9 ore ago

Studenti, anche voi meritate dei soldi | Ufficiale il nuovo sussidio da 500 euro: stavolta è tutto confermato

Un nuovo incentivo premia questi studenti: in arrivo una carta elettronica da 500 euro per…

19 ore ago