MOVE Project: elettricità on the road per gli sfollati

L’elettricità è un bene divenuto oggigiorno necessario. In caso di fenomeni naturali devastanti, in alcune zone possono essere interrotti i collegamenti elettrici che consentono la trasmissione e la distribuzione dell’energia. Spesso, inoltre, i lavori per la rimessa in opera del servizio elettrico possono richiedere del tempo. Il MOVE Project nasce dall’esigenza di fornire elettricità alle vittime dei disastri naturali nel momento del bisogno. L’iniziativa è nata negli USA ad opera dell’IEEE, Institute of Electrical and Electronic Engineers.

Attualmente il MOVE Project si serve di un solo camion. Esso è in grado di garantire non solo elettricità ma anche Wi-Fi, illuminazione, supporti alla comunicazione e caricabatterie per i cellulari.

I servizi offerti dal progetto MOVE

move.ieeeusa.org

La prima comparsa del camion in una situazione di emergenza è avvenuta nel luglio del 2016 in ocasione di un allagamento nel West Virginia. Il ruolo è stato di supporto alle operazioni della Croce Rossa Americana (American Red Cross). In seguito è stato impiegato durante le alluvioni del Missouri e della Louisiana, l’uragano Matthew che ha colpito Florida e North Carolina, l’uragano Hermine in North Carolina e un incendio in Tennessee. I servizi offerti dal camion sono i seguenti:

  • Collegamenti Wi-Fi satellitari per la facilitare la comunicazione tra i soccorritori e per le vittime
  • Possibilità di ricaricare fino a 120 cellulari
  • Telefoni a bordo in caso di assenza di segnale per i cellulari
  • Pannelli fotovoltaici ed un generatore diesel per la fornitura di energia elettrica
  • Possibilità di impiegare il camion per il trasporto di beni necessari ai soccorritori e per l’allestimento di centri di controllo

Nonostante attualmente vi sia un solo veicolo in circolazione, IEEE afferma che sono in corso studi per la realizzazione di unità modulari più piccole e adatte ad essere impiegate sulle isole o in zone difficilmente accessibili.

MOVE è anche educational…

move.ieeeusa.org

Quando il camion non è impiegato in missioni di emergenza, esso gira per gli USA con la missione di “STEM education” (“Science, technology, engineering and mathematics”). L’obiettivo è quello di mostrare quanto un supporto tecnologico sia di aiuto in caso di disastri naturali. Inoltre, MOVE partecipa alla “Home Fire Campaign“, una campagna di sensibilizzazione contro gli incendi domestici. Durante alcuni eventi dimostrativi, MOVE è stato il centro di controllo per l’installazione di sensori di fumo all’interno di appartamenti e abitazioni.

MOVE si nutre dell’aiuto di volontari e di donazioni. Per donare cliccate qui.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Vacanze estive, vietato spendere oltre questa cifra | Hanno fissato la soglia massima: un euro in più e finisci nei guai

In estate cresce l’uso dei pagamenti digitali, ma alcune operazioni possono attirare l’attenzione del Fisco.…

2 ore ago

STAVOLTA È UN VERO DISASTRO | Ufficiale, fallita la “Banca degli italiani”: bancomat vuoti e clienti in lacrime

Il fallimento di una banca potrebbe lasciarti senza soldi. Stiamo per dire qual è l'istituto…

12 ore ago

Aereo in ritardo, da oggi se ti capita puoi festeggiare | Approvato il maxi rimborso: 500€ dritti in tasca

Finalmente si interviene sui disagi aerei: nuove regole, più tutele e rimborsi automatici per chi…

16 ore ago

“Riposa in pace”: la tv italiana piange una scomparsa improvvisa | L’amavano sia i colleghi che il pubblico da casa

Un volto familiare della televisione che ha lasciato un segno silenzioso e profondo se ne…

19 ore ago

A Firenze 1.500 scienziati per Statphys29: la fisica statistica sfida l’IA ad alto consumo

A Firenze, fisici statistici da tutto il mondo riuniti per Statphys29. La sfida? Rendere l'intelligenza…

20 ore ago

“Messaggi WhatsApp a pagamento”: ultim’ora, fulmine a ciel sereno | Ecco l’annuncio che non ti aspetti

WhatsApp è l'app di messaggistica più usata in assoluto, con oltre due miliardi di utenti…

21 ore ago